Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Presentati i Bandi Regionali sulle Pari Opportunità e contrasto violenza di genere e sulla Presenza paritaria donne nel mondo del lavoro e welfare aziendale

PARI OPPORTUNITA' - Iniziativa dell'ass. Angela Travagli nella sala del Chiostro di San Paolo con enti pubblici e privati, associazioni cittadine

Presentati i Bandi Regionali sulle Pari Opportunità e contrasto violenza di genere e sulla Presenza paritaria donne nel mondo del lavoro e welfare aziendale

05-09-2024 / Giorno per giorno

Ieri, mercoledì 4 settembre 2024, nella sala comunale del Chiostro di San Paolo, l'assessore all'Attuazione del Programma, Personale, Politiche del Lavoro, Pari Opportunità, Fiere e mercati, Spettacoli viaggianti Angela Travagli, ha incontrato le rappresentanti e i rappresentanti delle Associazioni di Volontariato, Enti del terzo settore, le Associazioni di Categoria, Unife e tutti i portatori d'interesse per illustrare i due Bandi pubblicati recentemente dalla Regione Emilia Romagna, rispettivamente con DGR. 1143/2024 e DGR. 1230/2024, relativi alle progettualità da realizzare nell'anno 2025/2026 e aventi per tema la ‘Presentazione di progetti per la promozione e conseguimento delle pari opportunità e il contrasto delle discriminazioni e della violenza di genere' e la ‘Presentazione di progetti volti a sostenere la presenza paritaria delle donne nella vita economica del territorio, favorendo l'accesso al lavoro, i percorsi di carriera e la promozione di progetti di welfare aziendale finalizzati al work-life balance e al miglioramento della qualità della vita delle persone'.

Le scadenze per presentare proposte progettuali sono rispettivamente: per il primo bando invio domande per via telematica dalle ore 10 del 10 settembre e fino alle ore 13 del 1° ottobre 2024; per il secondo bando invio per via telematica dalle ore 10.00 del 3 ottobre 2024 ed entro le ore 13.00 del 24 ottobre 2024.

L'assessore Travagli, nel presentare i Bandi Regionali, ha colto l'occasione per evidenziare la propria impostazione di politica attiva nelle deleghe a lei assegnate: "Pari Opportunità" in una concezione più ampia di "Politiche di Parità" che si intersecano con le "Politiche del lavoro", affrontando e sviluppando tematiche economiche, di auto imprenditorialità, di welfare, di autonomia finanziaria, di avanzamento di carriera e di talenti.

"In particolar modo - ha affermato la Travagli - è importante concentrare risorse e massima attenzione durante il mandato su due filoni: le nuove generazioni e le donne puntando ad un progetto territoriale di interesse comune". L'incontro ha rappresentato un'importante occasione per discutere e condividere strategie operative tra le istituzioni locali, le associazioni del terzo settore e le imprese del territorio attraverso il contributo delle associazioni di categoria.

"In tale prospettiva - ha sottolineato l'assessore Travagli, trovando l'assenso di tutta la platea presente - è fondamentale la condivisione di idee e progettualità, così da poter creare una rete dei vari soggetti coinvolti pubblici e privati , l'iniziativa punta a favorire un metodo di lavoro condiviso e duraturo capace di creare una filiera virtuosa tra i diversi attori coinvolti rafforzando il tessuto socio economico della città di Ferrara".

Tanti gli spunti che sono emersi attraverso il confronto delle Associazioni e molta apertura nel dare contributi anche per la partecipazione ai bandi.

"L'obiettivo e l'ambizione - ha concluso l'assessore - è che la nostra città possa contraddistinguersi con un progetto pilota / sperimentale, costruendo un nuovo metodo di lavoro con le istituzioni. Ringrazio le Associazioni che con dedizione, passione ma soprattutto competenza lavorano nell'ambito del contrasto alle discriminazioni e violenza di genere ma anche alla diffusione, alla sensibilizzazione, allo studio di buone pratiche per una crescita civica e sociale".

Immagini scaricabili: