FRAZIONI - Riparte il percorso partecipato rivolto agli Enti del Terzo Settore. Previsti 20mila euro in più rispetto lo scorso anno
Al via la seconda edizione di Frazioni per Tutti, 100mila euro per realizzare eventi nel forese
06-09-2024 / Giorno per giorno
Dopo il successo della prima edizione di Frazioni per tutti, il 3 settembre scorso è stato approvato - con delibera di Giunta Comunale - l'avvio di un nuovo percorso di facilitazione rivolto agli Enti del Terzo Settore attivi nel territorio comunale e la successiva pubblicazione di un avviso di manifestazione per la realizzazione di iniziative di intrattenimento, eventi e manifestazioni nelle frazioni.
Il progetto, che l'anno scorso aveva portato più di 45 eventi nel territorio del forese con il coinvolgimento di nove associazioni, mira ad individuare Enti del Terzo settore, con sede legale e/o operativa nel Comune di Ferrara registrata presso l'Agenzia delle Entrate, disponibili ad aderire a una rete di realtà attive sul territorio per la realizzazione di iniziative di intrattenimento, eventi e manifestazioni gratuite nelle fazioni, tra la primavera e l'estate 2025.
L'Amministrazione - attraverso l'Ufficio Sicurezza Urbana e il Centro di Mediazione Sociale - avvierà in maniera partecipata un percorso finalizzato a supportare tutte le realtà associative e di volontariato interessate, per fornire loro un supporto nella costruzione di proposte progettuali e nella creazione di sinergie tra i partecipanti.
Questo percorso, che precede la pubblicazione della Manifestazione di Interesse, rappresenterà un'importante opportunità di dialogo, che avrà l'intento di incoraggiare sia il protagonismo delle associazioni e degli enti del Terzo Settore, sia lo sviluppo sociale e culturale del territorio.
"Abbiamo deciso di ricominciare il percorso rivolto agli Enti del Terzo settore per arrivare alla seconda edizione di Frazioni per tutti - ha spiegato l'assessore con delega alle Frazioni Nicola Lodi - ma abbiamo anche aumentato (da 80mila a 100mila) il contributo economico da dare a tutte quelle realtà che saranno in grado di creare rete tra di loro e realizzare eventi nel forese. Sono sicuro che l'anno prossimo riusciremo ancora di più a creare aggregazione e a portare cultura, arte e spettacoli nelle frazioni, grazie all'impegno delle associazioni attive sul territorio che hanno dimostrato di sapersi mettere in gioco, creando progetti validi e accattivanti per grandi e piccoli".
All'inizio del prossimo anno verrà dunque pubblicata una manifestazione di interesse del valore massimo di 100mila euro per il riconoscimento di un contributo economico utile alla realizzazione delle iniziative.
La partecipazione al percorso rappresenta per realtà associative e di volontariato un'opportunità, e non è da considerarsi "titolo preferenziale" in fase di attribuzione del punteggio alle proposte progettuali che saranno presentate in risposta alla Manifestazione di interesse.
Gli Enti del Terzo Settore con sede legale nel Comune di Ferrara interessati a partecipare al percorso offerto, proponendo tipologie di attività tra quelle di seguito elencate: cinema, spettacolo, musica, laboratori anche per bambini e ragazzi ed attività culturali, sono invitati a compilare il modulo online presente sul sito www.conlefrazioni.fe.it e verranno presto contattati.
link per "MODULO ONLINE"
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfRCsD-xbQ0asSwga8Q260RQW4NK6wnVMKObd7xMMU404AYEQ/viewform?usp=sf_link
(Comunicazione a cura dell'Ufficio Sicurezza Urbana e Frazioni)