AREA SGAMBAMENTO CANI - Ipotizzato nel lato est delle Mura (Baluardo S.Rocco)
L'Amministrazione impegnata nel nuovo progetto chiede la collaborazione dei cittadini
20-04-2012 / Giorno per giorno
L'Amministrazione Comunale, volendo accogliere le richieste dei cittadini, si sta impegnando a realizzare una nuova area di sgambamento libero per cani all'interno del Vallo sottomura lato Est della Città dove, durante il lavoro del Progetto Mura degli anni '80, è stata posta una grande siepe per segnare la posizione dell'antico Baluardo di San Rocco.
La scelta di questa localizzazione nasce dall'intenzione di offrire un luogo comodo e fruibile per i cittadini che accompagnano i cani, essendo già presente una grossa apertura della vegetazione sul fronte della pista ciclopedonale, in prossimità della piazzetta di sosta, posta in fregio agli archi formanti la traccia d'innesto del Baluardo di San Rocco nella cortina muraria. Inoltre, dalla rampa sulla via Caldirolo in direzione del Vertice della siepe, è presente un'altra interruzione della vegetazione, rappresentando, di fatto, un altro ingresso all'area interna.
Di conseguenza, l'intervento in oggetto si occupa sostanzialmente di organizzare l'area interna alla siepe, per una superficie di 820 mq, in cui saranno posti adeguati ed efficaci ingressi pedonali ed anche uno di dimensioni carrabili per le attività di manutenzione dell'area interna. L'area sarà dotata inoltre: di un punto acqua (fontana con basamento) oltre a quello già presente in prossimità della pista ciclopedonale; di bacheca per le note informative da indirizzare ai proprietari dei cani; di panchine e portabiciclette per la sosta degli utenti; di cestini adeguati al contenimento dei rifiuti e delle deiezioni degli animali; cartellonistica adeguata all'individuazione dell'area contenente obblighi, divieti e responsabilità da norme di legge.
Il progetto, che sarà sottoposto alla Consulta Animalista nella prossima seduta, prevede un impegno economico di circa 60.000 euro. L'amministrazione comunale per realizzare l'area potrà contribuire con il cinquanta per cento della somma prevista, pertanto proporrà alle associazioni una sottoscrizione aperta ai cittadini che vorranno contribuire direttamente alla realizzazione del progetto.
(A cura della Portavoce del Sindaco)