Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Ancora... con le Frazioni!": parte il nuovo progetto di ascolto, partecipazione e restituzione nel forese

CON LE FRAZIONI - Dal 21 settembre, prima tappa a San Martino. Ass. Lodi: "Rapporto diretto con i cittadini fondamentale, in tutte le frazioni entro il 2025"

"Ancora... con le Frazioni!": parte il nuovo progetto di ascolto, partecipazione e restituzione nel forese

17-09-2024 / Giorno per giorno

Al via da sabato 21 settembre, alle ore 9.30, presso piazza Berlinguer a San Martino Ancora...con le Frazioni!, il nuovo format voluto dall'Amministrazione Comunale per dare continuità al progetto di ascolto dei cittadini Con le Frazioni, portato avanti dal 2021 al 2023 e ideato per raccogliere segnalazioni e proposte nel territorio del forese tramite questionari.

Il progetto, nato su impulso dell'assessore con delega alle Frazioni Nicola Lodi e curato dal Servizio Relazioni con i Cittadini e il Territorio del Comune di Ferrara, consiste in una serie di appuntamenti aperti a tutta la cittadinanza. Nello specifico, in continuità con la prima progettualità,  il focus degli incontri non sarà unicamente l'ascolto e la raccolta di segnalazioni dei questionari, ma anche la restituzione dei risultati: sarà infatti cura dell'assessore con delega alle Frazioni e dei tecnici del Comune fornire risposte, aggiornamenti e approfondimenti sulle richieste presentate nel corso del precedente mandato, in particolare sui temi legati alla manutenzione stradale, al decoro urbano, alla mobilità, alla sicurezza. Sarà anche un'occasione per discutere assieme alla cittadinanza di nuove progettualità, idee e suggerimenti, e far conoscere il sistema della nuova app Municipium, lanciata recentemente dal Comune di Ferrara e dedicata alle segnalazioni dei residenti. 

"Con le Frazioni cambia e si evolve - spiega l'assessore Nicola Lodi -. Per questa nuova serie di incontri abbiamo pensato a nuove modalità di ascolto e restituzione di ciò che abbiamo fatto durante il primo mandato. C'è ancora molto lavoro da fare, ed è per questo che vogliamo impegnarci ad ascoltare tutti, a spiegare ai residenti quali interventi siano realizzabili e quali no, a far capire loro le tempistiche della macchina comunale. Con l'avvento di Municipium, poi, tutti possono presentare le proprie idee e segnalazioni, ma cinque anni fa abbiamo fatto una promessa che vogliamo continuare a mantenere: stare tra i cittadini e avere con loro un rapporto diretto. Anche per questo motivo torniamo sul territorio, per continuare un bellissimo percorso fatto di ascolto, condivisione e partecipazione". 

Nel nuovo progetto non ci saranno più le dodici tappe percorse dall'Ufficio Mobile e dall'Apecar, ma le singole frazioni per dare la giusta rilevanza a ognuna di esse e, allo stesso tempo, dare spazio e voce a tutti i residenti. A questo proposito, rispetto a Con le Frazioni, i nuovi incontri sono stati pensati e programmati tenendo conto anche delle esigenze dei lavoratori e organizzati dunque in nuove fasce orarie affinché siano partecipati da tutti i residenti.

Il progetto durerà fino alla fine del 2025, in modo tale da consentire agli uffici preposti di raggiungere tutte le frazioni dislocate nel vasto territorio comunale (400 km quadrati).

Le prime tappe saranno quelle di San Martino, sabato 21 settembre, e San Bartolomeo in Bosco sabato 28 settembre, che interesserà anche i residenti di Spinazzino. I due incontri si svolgeranno rispettivamente in piazza Berlinguer e in via Cervella, durante i mercati settimanali, a partire dalle 9:30.

La terza tappa è prevista, invece, martedì 8 ottobre a Codrea, al circolo Arci. Poi ancora, martedì 22 ottobre sarà il turno di Fondoreno e Borgo Scoline, dove i residenti potranno incontrare la Pubblica Amministrazione nei locali della scuola di Fondoreno. 

Nel mese di novembre gli appuntamenti saranno due: martedì 5 sarà il turno di Gaibanella, Sant'Egidio e Gaibana, nei locali della scuola primaria di Gaibanella; martedì 19 appuntamento a Boara, al Centro di Promozione Sociale "La Ruota".

L'ultima tappa prevista per il 2024 si terrà il 5 dicembre nella delegazione comunale di Porotto per i residenti di Porotto e Cassana. Fatta eccezione per San Martino e San Bartolomeo in Bosco, tutti gli altri incontri si terranno alle 21:00.

Per tutti gli aggiornamenti e le nuove date vi invitiamo a seguire il progetto sul sito www.conlefrazioni.fe.it.

Immagini scaricabili:

"Ancora... con le Frazioni" - presentazione nuovi incontri pubblici 2024 (fotoFVecch) "Ancora... con le Frazioni" - presentazione nuovi incontri pubblici 2024 (fotoFVecch) "Ancora... con le Frazioni" - presentazione nuovi incontri pubblici 2024 (fotoFVecch) "Ancora... con le Frazioni" - presentazione nuovi incontri pubblici 2024 (fotoFVecch) "Ancora... con le frazioni" - locandina incontri da 21 settembre a 5 dicembre 2024