EVENTI - Da venerdì 20 a domenica 22 settembre 2024 spettacoli, giochi storici per i più piccoli, mercato degli antichi mestieri, esibizioni di musici e sbandieratori
Al Parco Massari un week end rinascimentale con "La Città Magica" del Rione Santo Spirito
19-09-2024 / Giorno per giorno

Ferrara, 19/09/2024. Presentata stamane alla stampa nella Sala degli Arazzi della residenza municipale la manifestazione "La Città Magica",in programma al Parco Massari dal 20 al 22 settembre prossimi.
All'incontro con i giornalisti sono intervenuti:
Matteo Fornasini, assessore comunale al Bilancio e Turismo
Nicola Borsetti, presidente Fondazione Palio Città di Ferrara
Matteo Cristofori, Presidente Rione di Santo Spirito
Silvia Bozzato, direttrice della Strada dei Vini e dei Sapori
Gabriele Mantovani delegato Avis
La Città Magica è il villaggio che per il primo anno, il Rione Santo Spirito allestirà all'interno del Parco Massari di Ferrara, per far vivere al pubblico l'emozione e le suggestioni del Rinascimento Estense.
Dopo il risultato lusinghiero delle tredici edizioni precedenti, svoltesi nell'ambito del Ferrara Balloons Festival, quest'anno il Rione, offrirà al pubblico un intenso programma quotidiano di spettacoli e scenari storici: il mercato degli antichi mestieri, tornei, spettacoli estemporanei e appuntamenti di giullari ed artisti di strada, danze rinascimentali, e infine esibizioni di musici e sbandieratori.
Nel corso dei tre giorni, il Rione Santo Spirito presenterà spettacoli originali, realizzati appositamente per la manifestazione, che non mancheranno di incuriosire il pubblico tra cui l'area dedicata ai giochi storici per i più piccoli, con le giostre cavalleresche, le prove di destrezza.
Un'esperienza d'immersione nella storia che permetterà ai visitatori di vivere momenti straordinari del nostro passato, della nostra cultura e di assaggiare le prelibatezze della cucina estense proposte dal Rione Santo Spirito.
Nel ringraziare tutti i presenti e i partner della manifestazione, concludendo la presentazione, l'assessore Matteo Fornasini ha sottolineato come: "questa iniziativa che continua nel solco di una consolidata tradizione, riesca, con questa edizione, a valorizzare il ruolo del Parco Massari quale contenitore unico ed esclusivo per manifestazioni di livello inserendosi nella direzione tracciata in questi anni da questa amministrazione per i luoghi di particolare pregio della città".
"Un luogo suggestivo che è degna cornice alla capacità delle belle realtà ed energie propositive di Ferrara di mettersi in rete per creare eventi vocati alla promozione delle tradizione e cultura del territorio, ma anche utili per raccontare, in forma ludica e coinvolgente, la storia antica di Ferrara a concittadini, curiosi, visitatori e giovani generazioni".
Immagini scaricabili:











