AMBIENTE - Incontro con il vice sindaco Alessandro Balboni, in occasione della fiera Remtech
Tutela dell'ambiente e difesa idrogeologica: in Municipio una delegazione dell'Associazione nazionale dei Consorzi di Bonifica
20-09-2024 / Giorno per giorno

I Consorzi di Bonifica e il loro ruolo strategico sul territorio per la difesa idrogeologica e l'approvvigionamento irriguo. Questo il tema al centro dell'incontro che nella mattinata di oggi, 20 settembre 2024, si è svolto nella residenza municipale di Ferrara fra il vice sindaco Alessandro Balboni e una delegazione di Anbi, l'Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue, composta dal presidente Anbi nazionale e Anbi Emilia Romagna Francesco Vincenzi, dal direttore generale Anbi nazionale Massimo Gargano e dalla coordinatrice Anbi Emilia Romagna e direttrice generale CER (Canale Emiliano Romagnolo) Raffaella Zucaro. Con loro anche il presidente del Consorzio di bonifica Pianura di Ferrara Stefano Calderoni, con il direttore generale Mauro Monti.
L'incontro si è svolto all'indomani della Conferenza Organizzativa Nazionale di Anbi, che si è tenuta alla Fiera Remtech con la partecipazione, assieme ai vertici dell'associazione, dei presidenti e dei direttori generali dei Consorzi di bonifica di tutta Italia.
Nel corso del colloquio in Municipio, i rappresentanti di Anbi hanno illustrato al vice sindaco Balboni le attività dell'Associazione che rappresenta i Consorzi di Bonifica italiani, enti strategici che gestiscono oltre 230 mila chilometri di canali e quasi 3000 impianti idrovori in tutto il Paese.
L'incontro, come dichiarato da tutti gli intervenuti, ha in particolare offerto "l'occasione per mettere in luce il profondo legame tra i consorzi di bonifica e le istituzioni locali che operano sui territori con funzioni differenti ma spesso complementari, e con obiettivi e strategie comuni mirati alla tutela dell'ambiente e di chi lo abita".
Immagini scaricabili:


