SCUOLA E FORMAZIONE - Sabato 28 settembre 2024 alle 10:00 l'inaugurazione al liceo artistico Dosso Dossi (via Bersaglieri del Po 25)
"Archivi digitali narranti", la mostra a cura di Cardini/Atelier Aperti
25-09-2024 / Giorno per giorno

"Archivi Digitali Narranti" è il titolo della mostra intesa a restituire un quadro esaustivo del contemporaneo creativo ferrarese, realizzata a cura del Team di Cardini | Atelier Aperti in collaborazione con il Comune di Ferrara e il Liceo Artistico Dosso Dossi. L'esposizione sarà inaugurata nella Sala espositiva del liceo artistico Dosso Dossi (via Bersaglieri del Po 25, Ferrara) sabato 28 settembre 2024 alle 10:00 e sarà visitabile fino a domenica 6 ottobre 2024, dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30 con ingresso libero da lunedì a domenica.
"È sempre un piacere lavorare con partner creativi come il Team Cardini Atelier Aperti e il Liceo Artistico Dosso Dossi - sottolinea l'assessore alla Pubblica Istruzione Chiara Scaramagli. Con questo progetto nell'ambito del Patto Educativo di Comunità sottoscritto dal Comune di Ferrara con l'istituto di istruzione superiore Aleotti-Dossi di Ferrara e il team Cardini Atelier Aperti, si è raggiunto l'obiettivo di promuovere l'arte e l'artigianato e, al tempo stesso, di valorizzare il patrimonio culturale locale, lavorando su creatività ed inclusione, sempre nell'ottica di incrementare il protagonismo delle giovani generazioni in un percorso di crescita e autodeterminazione".
"Per le studentesse e studenti del Liceo artistico Dosso Dossi di Ferrara - commenta la dirigente dell'Istituto superiore, Francesca Apollonia Barbieri - il progetto 'Cardini' rappresenta la sintesi di quelle sinergie fondamentali, utili alla maturazione di soft skill oggi indispensabili. L'aver stretto un patto di Comunità tra le parti chiamate in causa, rende consapevoli le giovani generazioni che solo unendo professionalità e competenze, possono realizzarsi progetti di ampio respiro. Nel caso specifico, l'utilizzo di metodologie orientative, i contenuti progettuali miranti al potenziamento delle abilità multimediali, tecnologiche e specifiche delle discipline di indirizzo del Liceo Artistico, l'acquisizione di una maggiore consapevolezza delle risorse materiali e di know how del territorio, il lavoro in team e la capacità di ideare soluzioni, concorrono al raggiungimento degli obiettivi didattici ed educativi che la Scuola si pone, facendo di "Cardini" la palestra ideale dei talenti e della creatività delle nostre studentesse e studenti".
LA SCHEDA a cura degli organizzatori - Il Team di Cardini | Atelier Aperti - in collaborazione con il Comune di Ferrara e il Liceo Artistico Dosso Dossi - presenta "Archivi Digitali Narranti".
La mostra inaugurerà sabato 28 settembre 2024 alle 10 nella Sala espositiva del Liceo Artistico Dosso Dossi in via Bersaglieri del Po 25 e sarà fruibile gratuitamente da lunedì a domenica - fino a domenica 6 ottobre 2024, dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30.
L'esposizione è il risultato di un anno di formazione e studio svolti in classe, attraverso momenti di incontro e confronto con artisti, artigiani ed esperti del settore, finalizzati alla costruzione di un un archivio e di una mappa - digitali - che intendono restituire un quadro esaustivo del contemporaneo creativo ferrarese.
Un momento di restituzione collettivo, che mostrerà il lavoro di ricerca e costruzione dell'Archivio Digitale Creativo elaborato dagli studenti, che intende 'fotografare' le realtà artistiche del territorio. In questa occasione saranno inoltre presentati i lavori che gli studenti coinvolti nel progetto hanno realizzato ispirandosi alla poetica di alcuni artisti o artigiani da loro selezionati, esposti in dialogo con un lavoro dell'artista o artigiano di riferimento.
Gli artisti o artigiani a cui gli studenti si sono ispirati per realizzare i loro lavori, sono: Andrea Amaducci, Maria Chiara Berti, Martina Borsari, Marcello Carrà, Daniela Carletti, Marisa Cecchetti, Riccardo Furini, Alberto Lunghini, Carlo Natati, Elisabeth Occhi, Margherita Petrucci, Paolo Psiko.
Il progetto rientra tra gli obiettivi del Patto Educativo di Comunità firmato da I.I.S. Aleotti - Dossi di Ferrara, Comune di Ferrara e Cardini|Atelier Aperti.
L'elemento centrale del patto è il processo co-costruito dall'alleanza scuola-territorio che, da un lato, amplia e diversifica la dimensione educativa, dall'altro, contribuisce a incrementare il protagonismo delle giovani generazioni nelle scelte che compiono per la propria autodeterminazione e crescita.
Gli attori coinvolti hanno sottolineato con questa firma l'importanza di una progettazione intersettoriale funzionale a una efficacia ed efficienza formativa, educativa, e orientativa che intende fornire unitarietà di visione ad un progetto organizzativo, pedagogico e didattico legato anche alle specificità e opportunità territoriali.
L'obiettivo di questa partnership per il biennio 2023-2025 è sostenere l'arte e l'artigianato come strumenti per lo sviluppo urbano valorizzando il ruolo dell'artista e dell'artigiano attraverso una pubblica promozione e condivisione lavorando su creatività, inclusione, elaborando processi di narrazione come forma di cura del patrimonio culturale locale.
Nello specifico l'intento è tracciare una road map dei centri storici e delle periferie offrendo una serie di indirizzi e azioni, in grado di attivare, attraverso l'arte e l'artigianato, nuove modalità di rigenerazione urbana, valorizzando così il ruolo dell'artista e dell'artigiano attraverso una pubblica promozione e condivisione di città-laboratorio che mappano ecologie del saper fare, dell'imparare facendo, promuovendo soft e life skills di studenti e cittadini.
Opening mostra "Archivi Digitali Narranti": sabato 28.09.2024 ore 10, Sala espositiva del Liceo Artistico Dosso Dossi, via Bersaglieri del Po 25, 44121, Ferrara
Fino a domenica 6.10.2024, lunedì-domenica ore 10.00-12.30/15.30-18.30 ingresso gratuito.
La mostra è adatta a un pubblico di tutte le età.
Per info: Cardini Atelier Aperti, email info@cardiniatelieraperti.it, sito web https://cardiniatelieraperti.it/
Immagini scaricabili:
