RELAZIONI INTERNAZIONALI - Delegazione ucraina in visita a Ferrara ricevuta dal Sindaco
Calore, accoglienza e reciproca collaborazione fra comunità
09-04-2010 / Giorno per giorno
In città per una serie di incontri con autorità e associazioni ferraresi, il sindaco della città ucraina di Ivano-Frankivsk, Victor Anuscevicius, è stato ricevuto dal sindaco Tiziano Tagliani questa mattina, venerdì 9 aprile, nella residenza municipale. L'incontro, che ha visto anche la partecipazione del console ucraino in Italia Ruslan Fufalko, dell'assessore comunale Rossella Zadro, dirigenti dell'Ufficio Relazioni Internazionali e Roberto Marchetti dell'associazione Nadiya di Ferrara, ha dato l'occasione per scambiarsi opinioni, idee e impegnarsi reciprocamente nell'elaborare un piano di collaborazione fra le due città. "Siamo molto felici della vostra presenza e del rapporto che si è creato e potrà essere sviluppato tra le nostre comunità" ha detto il sindaco Tiziano Tagliani, ribadendo che "la presenza in particolare di cittadine ucraine è per noi un valore importante e insostituibile". "Apprezziamo molto quello che state facendo per noi - ha risposto il sindaco della città ucraina - attraverso una attenzione dei vostri servizi sia attraverso l'azione dell'associazione Nadiya". "Avete dimostrato sempre grande accoglienza e calore nei nostri confronti - ha proseguito Victor Anuscevicius - e in Ucraina porterò con me questa bella esperienza fatta a Ferrara". Per il console Ruslan Fufalko, che ha sottolineato l'importanza degli ottimi rapporti fra le comunità, "è fondamentale che i cittadini ucraini, oggi portatori della propria cultura in Italia, un giorno possano tornare in patria trasferendo le conoscenze e la cultura apprese nella vostra città". Nel corso del colloquio, durato oltre un ora, è stato possibile approfondire alcuni aspetti come la presenza importante in entrambe le città di Università, scuole di musica, attività artigianali tradizionali e ben radicate. Allo scambio di doni, costituiti da alcuni oggetti tipici rappresentativi e volumi sulla storia delle città, è seguito l'invito ufficiale a recarsi a Ivano-Frankivsk. Gli appuntamenti della delegazione estera, a Ferrara dal 6 aprile, proseguiranno nel pomeriggio di oggi (alle 14,30) con un incontro dal titolo "Badanti: donne e madri forestiere", all'Istituto di cultura Casa Giorgio Cini (via Boccacanale di Santo Stefano, 24). Nel corso dell'iniziativa, a cura della stessa associazione Nadiya e alla presenza dell'assessore comunale ai Servizi alla persona e Immigrazione Chiara Sapigni, sarà proiettato il documentario "Madri senza confini", realizzato dalla regista Maria Martinelli per conto di Rai 3. Seguirà un dibattito sulle problematiche collegate all'immigrazione femminile, con la partecipazione, assieme agli ospiti ucraini, del dirigente del Servizio Politiche per l'Accoglienza e l'integrazione sociale della Regione Emilia Romagna Andrea Stuppini. Il ritorno in Ucraina è previsto per domani, 10 aprile.
[nella foto, da sinistra, ass. Rossella Zadro, sindaco Tiziano Tagliani, sindaco Victor Anuscevicius, console Ruslan Fufalko]