Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Appuntamenti culturali aspettando Autunno Ducale nelle Terre Estensi - Xª Edizione a cura di Pro loco Ferrara

INCONTRI - Martedì 29 ottobre 2024 alle 17 nella sala dell'Arengo di Palazzo Municipale (ingresso libero) guida turistica sulla Certosa di Ferrara

Appuntamenti culturali aspettando Autunno Ducale nelle Terre Estensi - Xª Edizione a cura di Pro loco Ferrara

13-10-2024 / Giorno per giorno

Martedì 29 ottobre 2024 alle 17 (era inizialmente prevista giovedì 17 ottobre) nella Sala dell'Arengo - Palazzo Ducale Estense di Ferrara - Piazza del Municipio 2, l'autrice Simonetta Pazzi ed Alessandro Gulinati presentano il volume "Certosa di Ferrara", la prima guida turistica per cittadini e forestieri dell'insigne monumento cittadino, monastero rinascimentale e dal 1811 Camposanto Comunale della Città di Ferrara.

Intervengono: Sergio Caselli - autore delle fotografie, Aldo Manfredini - A.U. Amsef srl

Per info: www.prolocoferrara.org

- - - - - - - - - - - - - - 

Martedì 15 ottobre 2024 alle ore 17.00 nella Sala dell'Arengo del Palazzo Ducale Estense
Piazza del Municipio 2 - Ferrara, l'autore Carlo Previdi ed Alessandro Gulinati presentano: "Tra Modena e Dresda: storia di cento meravigliosi quadri"

Le vicende, dal Rinascimento ad oggi, dei cento capolavori, che il duca di Modena, Francesco III d'Este, vendette, nel 1745, ad Augusto III di Sassonia, sopravvissuti, parzialmente, alle dispersioni del tempo ed ai bombardamenti angloamericani di Dresda nel 1945. La storia travagliata della Collezione Estense tra cui numerose opere provenienti dalla Corte Ducale di Ferrara. Ingresso libero.

Alle ore 16.30 Alessandro Gulinati svolgerà una breve visita guidata al ciclo di affreschi Il Mito di Ferrara presente nella Sala dell'Arengo, capolavoro del Novecento ferrarese realizzata da Achille Funi in collaborazione con Felicita Frei. Partecipazione libera.

 

 

Immagini scaricabili: