Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Apre la nuova bretella di Porotto, ricordando Orazio Poltronieri

INAUGURAZIONE E INTITOLAZIONE - Questa mattina, sabato 10 aprile, la cerimonia con il Sindaco

Apre la nuova bretella di Porotto, ricordando Orazio Poltronieri

10-04-2010 / Giorno per giorno

Sarà ufficialmente intitolata a Orazio Poltronieri, paladino ferrarese dell'integrazione sociale, la nuova bretella di Porotto che nella mattinata di oggi, sabato 10 aprile, sarà inaugurata dal sindaco Tiziano Tagliani. Realizzata dall'Amministrazione comunale, con l'intento di ridurre il traffico di mezzi pesanti nei centri abitati di Porotto e Cassana, la nuova strada collega la provinciale Virgiliana con le vie Diana e Finati, congiungendosi con la via Canal Bianco in prossimità dell'accesso alle aree della società Sei spa, nella zona della Piccola e media industria.
Il nuovo asse è composto da quattro rami principali e due rotatorie e la sua realizzazione rientra nel progetto di potenziamento dell'assetto viario nella zona ovest di Ferrara, in previsione dell'ampliamento della zona artigianale e industriale. Un secondo stralcio dello stesso progetto, inserito nel Piano comunale delle Opere pubbliche 2010-2012, consentirà la prosecuzione della bretella dalla Virgiliana alla via Cento, con innesto prima della linea ferroviaria.
La scelta di intitolare la nuova via a Orazio Poltronieri è stata dettata dalla volontà di ricordare e celebrare la figura di uno dei più stimati esponenti del volontariato sociale ferrarese, presidente per vent'anni dell'Anffas locale. Scomparso nel 2004, Poltronieri ha dedicato gran parte della propria vita alla difesa dei diritti dei più deboli e alla realizzazione di una reale integrazione sociale per le persone con disabilità, ricevendo per la propria instancabile opera gli apprezzamenti dei propri concittadini e delle istituzioni ferraresi.

> LA SCHEDA TECNICA DELLA NUOVA VIA
Realizzazione del nuovo asse viario di collegamento zona Pmi - via per Cento (I lotto)
Settore Opere pubbliche Mobilità - Servizio Infrastrutture Mobilità e traffico
Responsabile del Procedimento: Ing. Ferruccio Lanzoni
Direzione dei Lavori: Ing. Franco Mantero (Ferrara)

- Localizzazione: zona Ovest di Ferrara. Tratto fra la S.P. Virgiliana e la via Canal Bianco in prossimità dell'accesso alle aree di proprietà di Sei spa (Zona Pmi)

- Obiettivi del progetto: l'obiettivo principale dell'intervento consiste nell'eliminazione del traffico pesante che attraversa gli abitati di Porotto e Cassana mediante la realizzazione della bretella di collegamento fra l'attuale zona artigianale-industriale (PMI) di Ferrara e la strada provinciale Virgiliana, e il conseguente potenziamento dell'assetto viario, di prossimo ampliamento, della zona Ovest della città.

- Descrizione progetto: il progetto prevede la realizzazione di un nuovo asse viario che collega la strada provinciale Virgiliana a sud e le vie C. Diana e G. Finati a nord, fino all'esistente via Canal Bianco, in prossimità dell'accesso alle aree di proprietà della società Sei spa nella zona Pmi. La nuova strada, a due corsie, è composta di quattro rami principali e due rotatorie (rotatoria nord e rotatoria sud) e si sviluppa quasi interamente in rilevato. La realizzazione di questa via ha comportato inoltre l'esecuzione di un nuovo attraversamento del Canale di Burana. La strada verrà intitolata ad Orazio Poltronieri, imprenditore ferrarese per l'agricoltura e esponente del volontariato ferrarese, attraverso la sua Attività di Presidente Anffas.

- Importo dei lavori 3.403.349,13 euro
- Importo complessivo dell'opera € 5.000.000 euro

- Seguito del progetto: nel Piano triennale delle Opere pubbliche 2010-2012 del Comune di Ferrara è previsto il secondo stralcio dei lavori, che consiste nella prosecuzione della bretella dalla strada provinciale Virgiliana alla Via Cento, con innesto previsto prima della linea ferroviaria, per un importo pari a 3.000.000 di euro. Si prevede la pubblicazione del bando di gara entro l'anno 2010 e l'inizio dei lavori nel corso dell'anno 2011.


> LA SCHEDA DELL'INTITOLAZIONE

Orazio Poltronieri (12 luglio 1929 - 4 febbraio 2004)
Orazio Poltronieri è nato a Cassana (Ferrara) e proprio nella sua terra sarà intitolata a suo nome la nuova strada che si congiunge alla storica "Virgiliana". Orazio ha iniziato a lavorare molto giovane, insieme al padre, nel settore delle macchine agricole, con entusiasmo e rispetto per il suo lavoro e per quello dei suoi collaboratori. Il medesimo entusiasmo lo ha sostenuto nei vent'anni di presidenza dell'Anffas Onlus di Ferrara, appoggiato in tutte le sue impegnative sfide dal Comune e dagli altri enti del territorio, come la Cassa di Risparmio di Ferrara e la sua Fondazione, l'Ascom e l'Unione delle Cooperative.
"Tolte le barriere - sosteneva Poltronieri - i problemi si dividono tra tutti, diventano meno gravosi, si semplifica la vita e scaturisce un disinteressato e autentico amore, che riesce a dare forza, bontà e umana solidarietà". Ed è proprio con questo spirito che Poltronieri ha saputo dedicarsi soprattutto all'integrazione sociale che considerava, non come semplice pietà e compassione, bensì come miglioramento della qualità della vita e valorizzazione delle risorse di coloro che soffrono di patologie psichiche o motorie. Per questo si è battuto con successo affinché tutti coloro che gli chiedevano un sostegno non rimanessero "dietro il vetro di una finestra" a guardare la vita degli altri senza averne una propria. Oggi i "suoi ragazzi" trascorrono le giornate a contatto con gli altri, a scuola, in cooperativa, in palestra, svolgendo attività educative e di svago, in grande armonia e spirito di collaborazione.