Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Da Ferrara alla Tuscia: un itinerario culturale al MAF

MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 20 ottobre 2024 alle 15:30 al Centro documentazione di San Bartolomeo in Bosco

Da Ferrara alla Tuscia: un itinerario culturale al MAF

17-10-2024 / Giorno per giorno

Una sorta di itinerario tra Ferrara e la Tuscia, tra libri, racconti, scenette dialettali e fiabe, sarà il filo conduttore dell'incontro denso di variegati aspetti culturali, in programma domenica 20 ottobre, dalle 15.30, al MAF di San Bartolomeo in Bosco.

Il denso e intrigante programma avrà inizio con la presentazione del libro, fresco di stampa, "Vóś da na vòlta. Voci di un tempo Storie di Civiltà Ferrarese", di Floriana Guidetti e Maurizio Musacchi (Festina Lente, Ferrara), che riporta un autentico patrimonio di cultura dialettale ferrarese, ottimo esempio di divulgazione scientifica, rivolto soprattutto alle nuove generazioni. Interverranno Gian Paolo Borghi (MAF), Marialucia Menegatti (Ferrariae Decus) e Roberto Pavani (Tréb dal Tridèl). Letture e scenette arricchiranno l'evento.

Farà quindi seguito la presentazione di due opere di uno scrittore siciliano, Massimiliano "Max" Scuderi, dal titolo "Sono nato di domenica" (Dialoghi, Viterbo, 2022) e "Diario di un campo militare" (Segui le tue parole, Pontedera, 2024), significative realizzazioni di un docente appassionato di scrittura e di spettacolo a largo raggio.

Opportuno spazio sarà pure dedicato alla presentazione di un suggestivo volume, di Floriana Guidetti, "Racconti e favole della Tuscia" (Festina Lente, 2022), risultante di un ampio progetto televisivo condotto dall'autrice in ambiti nazionali. Il lavoro sarà ulteriormente valorizzato da un video di Mariagiovanna Elmi, la nota conduttrice televisiva, autrice della prefazione.

Un intrattenimento con scenette, letture e dialoghi scherzosi costituirà la cosiddetta ciliegina sulla torta che, con l'ormai tradizionale buffet, concluderà l'incontro culturale, a ingresso libero e gratuito.
Il progetto è promosso dal Comune di Ferrara, dal MAF, dall'associazione omonima e in collaborazione con il Cenacolo Culturale ferrarese "Al Tréb dal Tridèl" e fa parte del calendario ufficiale delle manifestazioni per la Giornata Mondiale dell'Alimentazione in Fattoria.

Per info: MAF-Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese, via Imperiale 263, 44124 - San Bartolomeo in Bosco (Fe), tel. 0532 725294, e-mail: info@mondoagricoloferrarese.it