ASSOCIAZIONE ARCH'E' - Iniziative in programma domani 1 maggio
Con Arch'è visita alla mostra 'Che bel romanzo' e alla Porta degli Angeli
30-04-2012 / Giorno per giorno
(testo a cura degli organizzatori)
Martedi 1 maggio alle 10, l'Associazione Arch'è, in collaborazione con la Fondazione Giorgio Bassani, propone a soci e simpatizzanti una visita alla mostra "Che bel romanzo. Bassani e Il giardino dei Finzi Contini", presso il Museo nazionale dell'ebraismo italiano e della Shoah di via Piangipane. Ingresso gratuito. Accompagnano Paola Bassani, figlia dello scrittore e Presidente della Fondazione Giorgio Bassani e Silvana Onofri di Arch'è, responsabile della sede operativa ferrarese della Fondazione, presso l' Istituto Universitario di Studi Superiori di Ferrara.
All'esperienza nel carcere di via Piangipane, dove Giorgio Bassani è stato imprigionato per antifascismo nel 1943, il poeta ferrarese ha dedicato la poesia "dal Carcere": "Dalle torri di Ferrara / vola ormai la dolce luce / ma a una grata nera, avara, / chi ti volge, chi ti induce / o carezza della sera? / Chi risponde a una preghiera, / ad un pianto abbandonato, / con questa esile fanfara? / Oh non cada sera, alcuna / notte mai se non vi porti / per lo spazio, per la bruma, suoni deboli e distorti, / rari, trepidi segnali, / quando le ore sono più eguali, / quando più lontano è il giorno / e ogni grido è sopra il mare." (G. Bassani. "Dal carcere". In "Te Lucis Ante")
La mostra, organizzata da Raffaela Mortara, celebra il 50° anniversario della pubblicazione de "Il giardino dei Finzi-Contini", e ospita anche un settore dello studio di Giorgio Bassani proveniente dalla sede storica a Codigoro, oltre a numerose pagine manoscritte e a sceneggiature de "Il giardino
" prestate dalla Fondazione Giorgio Bassani. Articoli, recensioni del libro, suggestive immagini e documenti di Rai teche accompagnano il visitatore lungo il percorso di visita.
Si ricorda che, in concomitanza con la mostra "Che bel giardino" la Porta degli Angeli, in fondo a corso Ercole I d'Este è aperta da sabato 28 aprile, a martedi 1 maggio, dalle ore 14.30 alle 19 dall'Associazione Arch'è, in collaborazione con la RTA Progetto Porta degli Angeli e la Circoscrizione 1 del Comune di Ferrara.
Il suggestivo edificio storico è al centro di quelle mura degli Angeli che delimitano a nord e ad ovest gli spazi dell'immaginario giardino dei Finzi-Contini e, dall'alto della torre d'avvistamento è possibile riconoscere i luoghi descritti nel romanzo.
Per informazioni:
Arch'è Ass. Cult. N. Alfieri, tel. 3311055853 - mail : arche.ferrara@gmail.com - https://sites.google.com/site/archeferrara/giorgio-bassani