GIOVANI E FORMAZIONE - Giovedì 24 ottobre 2024 dalle 15 nella sala degli Arazzi, residenza municipale di Ferrara
Progetto "Ferrara Talent Playground": il primo Forum locale per condividere iniziative rivolte ai giovani talenti
24-10-2024 / Giorno per giorno

AGGIORNAMENTO del 24 ottobre 2024 : scaricabili in fondo alla pagina le foto della tavola rotonda aperta da Vicesindaco e da Assessore alle Pubblica Istruzione e Formazione con rappresentanti istituzioni, Università, Associazioni di categoria e altri stakeholder di rilievo
Da Cronacacomune del 22 ottobre 2024 - Promuovere Ferrara come città attrattiva per i giovani talenti italiani o stranieri. E' questo l'obiettivo del progetto "Ferrara Talent Playground" nell'ambito del quale giovedì 24 ottobre 2024, dalle 15 alle 17, nella sala degli Arazzi della residenza municipale di Ferrara, si terrà il primo Forum Locale organizzato dal Comune di Ferrara, per un confronto fra i numerosi soggetti territoriali coinvolti.
Nello specifico, il progetto (finanziato in attuazione della Legge Regionale n. 2 del 21 febbraio 2023 - c.d. "Legge Talenti") è volto a rendere i nostri territori un polo d'eccellenza per l'attrazione e la permanenza di giovani studenti impegnati in percorsi di alta formazione e lavoratori con alte competenze.
Il Forum, promosso in collaborazione con Art-ER e Regione Emilia-Romagna, si inserisce in un ciclo di eventi che attraversano le città beneficiarie del finanziamento, un tour che testimonia l'impegno collettivo per creare opportunità concrete per i giovani. La tavola rotonda vedrà la partecipazione di rappresentanti di Istituzioni pubbliche, Enti Locali, Università, Associazioni di categoria e altri stakeholder di rilievo, con l'obiettivo di costruire una rete sinergica capace di delineare un percorso chiaro e operativo per il successo del progetto.
Si tratterà di un'occasione prestigiosa per condividere iniziative, visioni, esperienze e idee che possano tradursi in azioni efficaci e durature per promuovere Ferrara come destinazione privilegiata per i giovani talenti provenienti dall'Italia o dall'Estero.
Hanno aderito e saranno presenti all'iniziativa per portare i propri contributi, in ordine alfabetico: Adecco, AMI Ferrara, Camera di Commercio di Ferrara, CNA Ferrara, Coldiretti Ferrara, Confartigianato Ferrara, Confcooperative, Confindustria Ferrara, il Conservatorio Girolamo Frescobaldi di Ferrara, la Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, LegaCoop Estense. Il confronto sarà moderato dal giornalista Federico Di Bisceglie.
In apertura, interverranno il Vicesindaco, l'Assessore alle Pubblica Istruzione e Formazione, Politiche Giovanili, Processi Partecipati e Gemellaggi del Comune di Ferrara e il Direttore generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese della Regione Emilia-Romagna.
Seguirà la presentazione del progetto Ferrara Talent Playground, a cura del dirigente del Servizio Pari Opportunità e Giovani del Comune di Ferrara, Sandro Bastia, e di Marco Antonio Rizzo del Laboratorio Aperto di Ferrara in qualità di soggetto attuatore, partner del Comune; e la presentazione del progetto "UnifeTalentLink", finanziato ugualmente nell'ambito della Legge Talenti - settore AFAM, da parte della prorettrice di Unife per le Attività di orientamento in uscita Monia Castellini, e della responsabile della Ripartizione tirocini, placement e alta formazione di Unife Federica Danesi.
Giornalisti, fotografi e videoperatori sono invitati.
In allegato il programma dell'incontro di giovedì 24 ottobre 2024
Immagini scaricabili:





Allegati scaricabili: