Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "La carriera di Emmanuel Carrère": incontro sull'autore di Limonov, V13 e L'Avversario

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 25 ottobre 2024 alle 17 in sala Agnelli (via Scienze 17) e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web

"La carriera di Emmanuel Carrère": incontro sull'autore di Limonov, V13 e L'Avversario

23-10-2024 / Giorno per giorno

Dialogo aperto per un confronto tra 'lettori accaniti' di romanzi come "L'Avversario", "Yoga", "Limonov" dello scrittore Emmanuel Carrère. È questo il tema dell'incontro intitolato "La carriera di Emmanuel Carrère. Chi l'ha letto?", in programma venerdì 25 ottobre 2024 alle 17 nella sala Agnelli della Biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17, Ferrara).
A parlare saranno il regista e drammaturgo Horacio Czertok e lo scrittore e giornalista Valerio Varesi con il coordinamento della giornalista Giorgia Mazzotti.

L'incontro potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)

Una sorta di arena aperta per confrontarsi sulle opere di Carrère, sulle sue modalità di raccontare le vicende di cronaca come se fossero un romanzo e di intrecciare le vite degli altri con la sua. L'autore - che ha creato un genere letterario molto personale, mescolando abilmente autobiografia, reportage o fiction - sarà messo a confronto tra sostenitori e critici.

Utile sarà il paragone con la scrittura di Philip K. Dick (autore, fra gli altri, di "Blade Runner", "Ubik", "La svastica sul sole"), che è una delle personalità di riferimento nella formazione creativo-letteraria di Carrère. Un'occasione per guardare a quelle storie da punti di vista diversi, insieme al regista e co-fondatore della compagnia Teatro Nucleo Horacio Czertok e all'autore dei polizieschi dedicati alle indagini del commissario Soneri tanto amato in Francia come è Valerio Varesi.

L'appuntamento vuole essere un confronto con loro e con tutti quelli che hanno amato le pagine di questo romanziere francese, che si addentra nei meandri delle storie di dolore, follia e problematicità. Un esploratore agile, capace di osservare e ascoltare senza preclusioni per dare poi seguito a narrazioni che scavano in maniera avvincente nelle 'Vite che non sono la sua'.

Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it

Link diretto al canale youtube Archibiblio web con le dirette e l'archivio delle registrazioni degli incontri: https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg

Immagini scaricabili:

incontro Biblio Ariostea 2024-10-25 Emmanuel Carrere

Allegati scaricabili: