MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 27 ottobre, dalle 15.30 al Centro documentazione di San Bartolomeo in Bosco
Premio Nazionale dei burattinai: al MAF con Corniani, Fava e i teatranti Vittorio Zanella e Rita Pasqualini
23-10-2024 / Giorno per giorno

Appuntamento con il Teatro di Figura al Centro di documentazione del MAF-Mondo Agricolo ferrarese San Bartolomeo in Bosco con la cerimonia di consegna dei premi del Concorso Nazionale Ribalte di Fantasia, riservato ai testi inediti di questa forma teatrale, giunto quest'anno alla sua 35ª edizione. Domenica 27 ottobre, dalle 15:30, la struttura museale si trasformerà in una piccola capitale del teatro dei burattini, grazie alla presenza di tanti artisti provenienti da tutta Italia, ai quali si conferiranno vari premi per meriti artistici, emersi attraverso uno specifico concorso.
Dallo scorso anno, il Premio è organizzato in collaborazione con la Fondazione Famiglia Sarzi di Reggio Emilia, istituita per valorizzare l'opera teatrale della Famiglia Sarzi e, in modo particolare, di Otello Sarzi Madidini (Maestro e Innovatore del Teatro di Figura in Italia) che, tra l'altro, fu ideatore (con Giorgio Vezzani, direttore della rivista "Il Cantastorie"), nell'ormai lontano 1988, del prestigioso Premio finalizzato alla produzione di nuovi testi.
I Premi Nazionali "Ribalte di Fantasia" sono stati assegnati a diversi artisti, i cui copioni sono stati selezionati da una specifica giuria, che ha conferito anche premi fuori concorso alla Famiglia Corniani di Mantova (da 80 anni sulle scene), al bambino Enrico Fava (bolognese, è già artista a 10 anni) e a Vittorio Zanella e Rita Pasqualini per il loro Museo del Burattini di Budrio (Bologna).
Tra gli altri artisti premiati con la ambita Targa "Ribalte di Fantasia" si segnalano: Maurizio Gioco di Verona (per la progettualità), Ivana Parisi di Catania (per le sue esperienze di teatro in carcere), Paolo Sette e Valerio Sebasthian Aldrighi di Milano (per i copioni), Paolo Rech, di Belluno (Arte fra Tradizione e Innovazione), Habanera Teatro di Marina di Pisa (alla continuità artistica), Alberto Beltramo di Bologna (per un copione attualizzato e ispirato alla tradizione burattinesca):
Saranno una ventina gli artisti premiati, alcuni dei quali si esibiranno anche in loro performance.
L'evento, a ingresso libero e gratuito sarà concluso con il tradizionale buffet riservato a tutti i partecipanti. È promosso dal Comune di Ferrara, in collaborazione con il MAF, l'associazione omonima e la Fondazione Famiglia Sarzi.
Per info: MAF-Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese, via Imperiale 263, 44124 - San Bartolomeo in Bosco (Fe), tel. 0532 725294, e-mail: info@mondoagricoloferrarese.it
Immagini scaricabili:
