ASSESSORATO SANITA' - Mercoledì 9 maggio alle 21 incontro informativo nella sala polivalente del Grattacielo
Quando l'alimentazione è sana e sostenibile
07-05-2012 / Giorno per giorno
Il GAS Parchino Schiaccianoci in collaborazione con il Centro di Mediazione del Comune di Ferrara, presenta mercoledì 9 maggio alle 21, nella sala polivalente Grattacielo [viale Cavour 189 - base torre A] l'incontro "ALIMENTAZIONE SANA E SOSTENIBILE" Come le scelte alimentari possono influire sulla nostra salute e su quella del pianeta. Interverranno Mario Berveglieri - nutrizionista, medico pediatra e Giangaetano Pinnavaia - docente di Scienze e Tecnologie alimentari all'Università di Bologna. Sarà proiettato un estratto dal documentario "Meat the Truth" (2008). L'ingresso è libero.
"Scegliendo cosa leggere, quale lavoro svolgere, cosa e quanto consumare, da chi comprare, come viaggiare, a chi affidare i nostri risparmi rafforziamo un modello economico sostenibile o di saccheggio, sosteniamo imprese responsabili o vampiresche, contribuiamo a costruire la democrazia o a demolirla, sosteniamo un economia solidale e dei diritti o un'economia animalesca di sopraffazione reciproca. Scegliere sapendo che nessun potere, neanche il più forte, può sopravvivere di fronte a una massa che pensa e fa trionfare il coraggio sopra la codardia, la coerenza sopra il quieto vivere, la giustizia sopra le piccole avidità del momento. Così anche una ricetta di cucina si trasforma in gesto politico: basta condirla con l'olio della consapevolezza e il sale della responsabilità. Due ingredienti che non si trovano al supermercato, ma nel profondo della nostra anima".
[Francesco Gesualdi, da "Ricettario della Pace" Ed. Meravigli - introduzione]
"L'industria dell'allevamento causa il 18% dell'effetto serra totale, una percentuale simile a quella dell'industria, e maggiore di quella dell'intero settore dei trasporti pubblici e privati (13,5%). L'importanza di rendere note al pubblico queste informazioni sta nel fatto che ciascuno di noi, come singolo cittadino, può fare moltissimo per alleviare il proprio peso sull'ambiente e quello che possiamo fare sul fronte della scelta del nostro cibo è decisamente più potente di quello che possiamo fare in ogni altro campo. L'impatto dei singoli individui è dovuto a tre fattori principali: il cibo, l'energia usata in casa, e i trasporti, e di questi fattori, quello del "cibo", cioè di che cosa ciascuno sceglie di mangiare, è il più "potente".
"Non mangiare carne, va' in bici, sii un consumatore frugale" - ecco come fermare il riscaldamento globale [Rajendra Pachauri, premio Nobel per la Pace 2007]
Per informazioni: Gas Parco Schiaccianoci Ferrara - e-mail parco.schiaccianoci@teletu.it