Comune di Ferrara

sabato, 05 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Le Dodici porte": indagini a Ferrara tra passato e presente nel libro giallo di Alessandro Fogli

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 29 ottobre 2024 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web

"Le Dodici porte": indagini a Ferrara tra passato e presente nel libro giallo di Alessandro Fogli

28-10-2024 / Giorno per giorno

E' ambientato a Ferrara, con richiami alla storia estense della città, il nuovo romanzo giallo di Alessandro Fogli "Le Dodici porte" (Edizioni La Carmelina, 2024) che martedì 29 ottobre 2024 alle 17 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17 Ferrara).
Dialogherà con l'autore Giovanni Bertelli.
La presentazione, a cura del Consorzio Eventi Editoriali, potrà essere seguita anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Un giallo ambientato a Ferrara in cui un'enigmatica frase dello storico secentesco Marco Antonio Guarini, tormenta fin dall'inizio il commissario Monaldi e sembra essere legata all'omicidio di un anziano pensionato. L'arma del delitto, copia di uno stiletto di epoca medievale, coinvolge direttamente un esclusivo circolo, noto come Congrega degli amici della Nobile Casata Este, che esalta le antiche gesta della Ferrara estense. Tutto pare ricondurre a tale periodo storico pur nella totale assenza di un movente. Ombre inquietanti, connesse alla cronaca dei primi anni settanta, coinvolgono alcuni soci della congrega senza che Monaldi sia in grado di trovare un filo conduttore tra queste e l'omicidio. Con il trascorrere del tempo sarà sempre più evidente che fatti molto più grandi di lui lo stanno portando fuori strada a rischio della sua stessa vita. Sono due i dubbi che lo ossessionano: esiste un nesso tra la storia estense e la cronaca del periodo? Perché quella frase di Guarini?

Alessandro Fogli è nato e vive a Ferrara. Laureato in scienze geologiche, dopo avere lavorato per due anni nell'ambito delle perforazioni per la ricerca di idrocarburi, dal 1996 lavora come agente di Polizia Locale presso il Comando di Ferrara. Dopo Valle Pega, L'ascensore e Il prezzo del male, tutti ambientati nella città estense con protagonista il commissario Monaldi e dopo Parallelo 64 ambientato in una base scientifica in Groenlandia, con Le dodici porte torna a narrare di un'indagine dai contorni foschi ed enigmatici che vede nuovamente protagonista Monaldi e la propria città.

â–º Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it

Link diretto al canale youtube Archibiblio web con le dirette e l'archivio delle registrazioni degli incontri: https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg

Immagini scaricabili:

29ott ariostea