Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Calici d'autunno": tre giorni di degustazioni eno-gastronomiche

FIERE E MERCATI - Venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 novembre 2024 nel Castello Estense di Ferrara

"Calici d'autunno": tre giorni di degustazioni eno-gastronomiche

05-11-2024 / Giorno per giorno

"Calici d'Autunno" festeggia la sua decima edizione con le iniziative in programma venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 novembre 2024 nel Castello Estense di Ferrara (largo Castello 1, Ferrara) a cura di Fashion Eventi con il patrocinio del Comune di Ferrara.

Un'iniziativa dedicata alle degustazioni eno-gastronomiche con ospiti i produttori e cantine da tutt'Italia e alcune produzioni francesi, si svolgerà nel Cortile e negli Imbaracaderi del Castello Estense.
Un ricco programma di Masterclass, musica dal vivo, assaggi, racconti, aneddoti.

La kermesse quest'anno si tinge di rosa, grazie al coinvolgimento dell'associazione le "Donne del Vino" e alla collaborazione con la mostra fotografica "Dalle mani delle donne" (progetto della fotografa Tiziana Anaizit Marongiu).

Giorni e orari dell'evento:
- Venerdì 15 Novembre dalle 17 alle 24
- Sabato 16 Novembre dalle 19 alle 24
- Domenica 17 Novembre dalle 17 alle 23

Il ticket ha un costo di 15€ e comprende:
- 1 Portacalice
- 1 Calice (cauzione di 5€)
- 10 talloncini per creare la propria degustazione.

E' possibile acquistare il Ticket ridotto on line al prezzo di 12€ fino ad esaurimento, dopo avrà un costo di 13€ fino al gg prima dell'evento.

INFO POINT nel cortile del Castello Estense per acquistare o ritirare il ticket e prender parte alla degustazione.

Calici d'Autunno inaugurerà la mostra fotografica "Dalle mani delle donne", il primo delle tante iniziative dedicate al mese contro la violenza delle donne.
La mostra si svolgerà all'interno dello spazio "Via Coperta" e sarà ad accesso libero e gratuito.

Programma masterclass su prenotazione:

Venerdì 15 Novembre 

  • ore 17:00 - "Wine Tasting with Wall Street English"

Degustazione in Inglese a cura di Wall Street - Gratuita e su prenotazione

  • ore 18:30- "I vitigni autoctoni della via Emilia"

a cura dell'Associazione Le Donne del Vino

Vitigni in degustazione: Ortugo, Termarina, Spergola, Malbo Gentile, Pignoletto, Sangiovese, Rebola, Fortana

Costo 20€

  • ore 20:30- "Franciacorta: una Terra, un Vino, un Metodo

a cura del Maestro assaggiatore Onav Fabio Consoli

Vini in degustazione:

  • Liadro Franciacorta brut
  • Ambrosini brut Batude
  • Muratori numero zero dosaggio zero
  • Corte Fusia Franciacorta dosaggio zero 2018
  • Moustache Noir Franciacorta dosaggio zero 2015
  • Le Vedute Rose
  • Uberti extra brut dequinque 

Costo 35€

Sabato 16 Novembre 

  • ore 19:00 - "Pignoletto, la Magna Grecia nel bicchiere"

a cura del Maestro assaggiatore Onav Lorenzo Bonfiglioli

Vini in degustazione: dai 4 ai 6 vini - on line il dettaglio delle etichette

Costo 20€

  • ore 20:30 - "In Viaggio nelle terre dello Champagne"

a cura del Sommelier FIS Corrado Rizzoli

Vini in degustazione:

  • Philipponat - Royale Rèserve non dosè (Vallèe de la Marne)
  • Delamotte - blanc de blancs brut (Cote de Blancs)
  • Henriet Bazin - Blanc de blancs extra brut (Montagne de Reims)
  • Drappier - blanc de noirs non dosè (Cote des Bar)
  • Ruinart-brut rosè (Montagne de Reims)
  • Bruno Paillard-Première Cuvèe extra brut (Maison Classiche)

Costo 45€

Domenica 17 Novembre 

  • ore 18:00 - "A taste of English: ordering food and wine around the World

Degustazione in Inglese a cura di Wall Street - Gratuita e su prenotazione sul sito

  • ore 19:30 - "Degustorie"

Una serata di assaggi, racconti, aneddoti, leggende e curiosità legate al Vino.

Degustazione di 4 vini:

  • Pignoletto Frizzante Corte d'Aibo Doc
  • Soave Classico Superiore "Foscarin Slavinus" Montetondo DOCG 21/22
  • Serna 932 Igt Borgo Molino 2018 (Cab. Sauv./merlot/Refosco)
  • Albana passito Tenuta Masselinoa Docg 22

Testi originali del sommelier Samuele Scagliarini

Costo 25€

Prenota la masterclass al seguente link: https://www.feshioneventi.it/prodotto/masterclass-calici-autunno24/

Programma Musicale

Venerdì 15 Novembre ore 20 Gruppo dal vivo "Perry e Lady Martini" anni 50
Sabato 16 Novembre ore 20 Gruppo dal vivo "Jelly & Jam Quintet" Swing Italiano
Domenica 17 Novembre musica di sottofondo - Dj set

Ticket ridotti al link: https://www.feshioneventi.it/prodotto/calici-dautunno-in-castello-2024/

Lista delle cantine: Cantina Bortolotti (Valdobbiadene - Veneto), Briziarelli (Umbria), EPC (Francia), Fattoria Paradiso (Emilia Romagna), Santi (Veneto), Siddura (Sardegna), Distilleria Ceschia (Friuli Venezia Giulia), Castiglia (Sardegna), Nepos Villas (Veneto-Valpolicella), Paesano Liquori (Sicilia), Simone Capecci (Marche), La Source (Valle d'Aosta), Sosol (Friuli Venezia Giulia), Strapelli, Mandrolisai (Sardegna), Di Mio (Valdobbiadene - Veneto), Sanazario (Colli Euganei -  Veneto), Zanarotti (Colli Euganei -  Veneto), La Casaia (Pavia -Lombardia), Donne del Vino, Tenuta Sassonero (Verona-Veneto), Baglio Diar (Sicilia), Villa Panigai (Treviso -Veneto), La Marmocchia (Piemonte), Il Picco (Rovigo -Veneto), Cantina Manconi (Sardegna), Bellei (Modena - Emila Romagna), Cote de Castillon (Francia), Chateau D'Aiguilhe (Francia), Chateau Moulin Haut -Laroque (Francia), Chateau Lociando Mallet (Francia), Chateau La Fleur de Boiiard (Francia), Chateau Monbrison (Francia), Chateau Les Grands Chenes (Francia), Chateau Pèdesclaux (Francia), Chateau Mangot (Francia), Chateau Cap St. George (Francia), Bevini Distribuzione, Enoteca Lamonari

Aziende Gastronomiche: Love Sicily, Li Mortacci, Attraction food Events, Antico Molino,

Sponsor: Estense Motori - Wall Street - Roadhouse - GDR - Ottica

L'evento è in collaborazione con Onav Ferrara, Onav Bologna, Onav Franciacorta, Le Donne del Vini, Wine Eventi Bologna, la fotografa Tiziana Anaizit e con il patrocinio del Comune di Ferrara.

Info, ticket e prenotazione Masterclass: https://feshioneventi.it/prodotto/calici-dautunno-in-castello-2023/

(Comunicazione a cura degli organizzatori)

Immagini scaricabili:

Calici d'autunno a Ferrara - foto d'archivio