Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'Luoghi e dinamiche dell'Essere': Antonio Ambrosino 'dialoga' con Italo Calvino

PORTA DEGLI ANGELI - Inaugurazione mostra sabato 5 maggio alle 18.30

'Luoghi e dinamiche dell'Essere': Antonio Ambrosino 'dialoga' con Italo Calvino

02-05-2012 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura di R.T.A. Progetto Porta degli Angeli)

La R.T.A. Progetto Porta degli Angeli, in collaborazione con il Comune di Ferrara - Circoscrizione 1, presenta un nuovo appuntamento curato dall'Ass. YORUBA::diffusione arte contemporanea di Ferrara. Sabato 5 maggio 2012 alle 18.30 inaugurerà la mostra 'Luoghi e dinamiche dell'Essere', curata da Federica Zabarri e Maria Letizia Paiato, dell'Associazione Yoruba, coadiuvate da Linda Gezzi.
L'esposizione presenta un'insolita Bipersonale: uno stringente dialogo tra il giovane, di origini napoletane, Antonio Ambrosino e Italo Calvino, uno tra i più geniali scrittori del Novecento.

Le sole parole di Calvino, selezionate da alcuni dei suoi più celebri testi, concorrono a dare corpo alla critica intorno ad 'Essente' di Antonio Ambrosino, opera rappresentante una figura umana colta nella posizione propria del Buddha in meditazione aleggiante in un tempo quasi sospeso, dilatato.
Il vagare di mostra in mostra e di luogo in luogo di questa figura è, in questa sede, narrato attraverso una se-lezione d'immagini che non vogliono essere un pretesto né una visione documentaristica ma un modo per mettere in risalto il concetto di cambiamento, elemento endemico dell'uomo. Un pensiero, un'idea amplificata, allo stesso tempo, dai differenti titoli attraverso cui essa è di volta in volta presentata.
Un uomo, un'opera e simultaneamente la moltiplicazione dell'immagine mediante video, genera più uomini e più opere (anche se in fondo è sempre lo stesso uomo e sempre la stessa opera), testimonianza, questa, della molteplicità dell'essere. Così le immagini possono essere considerate nuove opere d'arte, con altrettanti nuovi titoli, magari quelli dei luoghi che Essente ha occupato e plasmato con la sua stessa presenza.

Questo progetto di mostra nasce dalla collaborazione tra più soggetti, nella consapevolezza condivisa che spesso la critica d'arte può essere eccessiva o talvolta incompleta nell'esprimere ciò che un'opera dovrebbe trasmettere all'osservatore. Ecco allora la scelta di far intervenire la letteratura che, in questo caso, da sola, pare essere più esemplificativa di qualunque altra parola scritta appositamente. Viceversa l'opera di Ambrosino riassume visivamente il pensiero espresso dal grande Calvino.

Un ringraziamento va pertanto a Massimo Bignardi Direttore del FRAC di Baronissi (Sa) e ad Ada Patrizia Fiorillo docente di Storia dell'Arte Contemporanea dell'Università di Ferrara, e alle associazioni di giovani critici e curatori DIEM di Napoli e Contemporanea Progetti di Siena, team che ha reso possibile una chiave di lettura nuova e originale per il lavoro di Ambrosino.

Durante l'inaugurazione, inoltre, è previsto un reading ad opera del Gruppo del Tasso di Ferrara, associazione che si occupa di poesia e letteratura contemporanea, già in diverse occasioni partner di Yoruba.


Luoghi e dinamiche dell'Essere
BIPERSONALE - ANTONIO AMBROSINO | ITALO CALVINO

A cura di Yoruba::diffusione arte contemporanea, con il contributo di Linda Gezzi

FERRARA | Porta degli Angeli (Rampari di Belfiore, 1)
dal 06 al 16 maggio 2012
Vernissage: Sab. 05 Mag. 2012 ore 18,30


Orario d'apertura: da mar. a dom. 10.30 > 12.30 | 15.30 > 18.30
È possibile visitare la mostra anche durante "PortAperta il Lunedì", iniziativa a cura di Arch'è - Ass. cult. N. Alfieri,
ogni lunedì, in orario 10.30 > 12.30 | 14.30 > 16.30

Ingresso gratuito


Recapiti dell'evento
R.T.A. Porta degli Angeli - www.portadegliangeli.org
Yoruba::diffusione arte contemporanea
tel. +39 348 35 56 821 - tel. +39 333 20 70 133
www.yoruba.it | info@yoruba.it
Call Center Ferrara Mostre e Musei
tel. +39 0532 244 949 - +39 0532 244 949 - fax +39 0532 203 064
diamanti@comune.fe.it | www.comune.fe.it


Presentata da
R.T.A. Progetto Porta degli Angeli
Comune di Ferrara - Circoscrizione 1

In collaborazione con
FRAC di Baronissi (SA)
Cattedra di Storia dell'Arte Contemporanea- Dipartimento di Scienze Storiche - Università degli Studi di Ferrara;
Associazione DIEM_Napoli
Associazione Contemporanea Progetti _Siena.

Curatori
M. Letizia Paiato, Federica Zabarri.
Con il contributo di Linda Gezzi

Segreteria Organizzativa e Ufficio Stampa
R.TA. Porta degli Angeli - Silvia Casotti +39 338 8627075 www.portadegliangeli.org
Ass. Yoruba::diffusione arte contemporanea +39 348 3556821 www.yoruba.it | info@yoruba.it