MAF - Le iniziative di domenica 6 maggio a San Bartolomeo in Bosco
A burattini e burattinai i premi del concorso nazionale "Ribalte di Fantasia"
03-05-2012 / Giorno per giorno
Sarà il Maf di San Bartolomeo in Bosco (via Imperiale 263) a ospitare domenica 6 maggio, alle 16, la cerimonia di premiazione del prestigioso concorso nazionale "Ribalte di Fantasia", riservato a copioni inediti dei teatri dei burattini e di animazione e ideato nel 1988 dal burattinaio Otello Sarzi e dalla rivista di tradizioni popolari "Il Cantastorie".
Il primo premio sarà assegnato al copione "Fagiolino, Lasagnino e l'elmo di Scipio", testo fra tradizione e innovazione, scritto dall'autore ferrarese Stefano Franzoni. Mentre il premio "Spettacolo" andrà al burattinaio Massimiliano Venturi, per la sua capacità di fusione artistica tra opere letterarie e suggestioni della cultura popolare.
Due saranno poi i premi alla carriera. Il primo ad Auro Franzoni di Reggio Emilia, per oltre mezzo secolo di attività teatrale, vissuta con passione e impegno artistico, e il secondo alla Compagnia Habanera di Pisa (Patrizia Ascione e Stefano Cavallini) per la sua lunga e feconda attività nei Teatri di figura, delle marionette e delle ombre.
Nel corso del pomeriggio sarà inoltre presentata la mostra "Omaggio al Teatro dei Burattini", costituita dalle tavole originali di Paolo Roversi per il volume "Fagiolino c'è", di Romano Danielli, nonché del manuale di "Costruzione di Burattini con materiale di recupero", a cura di Maurizio Bighi.
Concluderanno l'appuntamento, prima del tradizionale buffet, le rappresentazioni delle compagnie burattinesche vincitrici, con spettacoli per grandi e piccoli.
L'incontro vedrà la partecipazione, tra gli altri, anche di note figure artistiche e di studiosi del teatro popolare, tra le quali Giorgio Vezzani, direttore della rivista nazionale "Il Cantastorie".
L'iniziativa, a ingresso libero, è promossa dal Comune di Ferrara, dal Maf e dall'associazione omonima e si avvale della collaborazione scientifica della rivista "Il Cantastorie" e della Fondazione Famiglia Sarzi.