Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Star Cup Ferrara: torna la nuova edizione con oltre 2000 ballerini in gara da tutto il mondo

SPORT - Il 30 novembre e l'1 dicembre 2024 al Palasport di Copparo. Gemellaggio tra gli organizzatori e i Comuni di Ferrara e Copparo

Star Cup Ferrara: torna la nuova edizione con oltre 2000 ballerini in gara da tutto il mondo

27-11-2024 / Giorno per giorno

Ferrara e il suo territorio tornano protagonisti dello sport d'eccellenza con la Star Cup Ferrara: due giorni con un ricco programma di gare di danza sportiva, con numerose eccellenze e ospiti di rilievo in arrivo e oltre 2000 iscritti da tutto il mondo.

L'iniziativa è stata presentata ufficialmente ai giornalisti mercoledì 27 novembre 2024 nella sala degli Arazzi della residenza municipale di Ferrara alla presenza di Francesco Carità (assessore allo Sport del Comune di Ferrara), Fabio Felisatti (assessore allo Sport del Comune di Copparo), Stefan Green (direttore tecnico dell'ASD Easy Dance Team e organizzatore), Adriana Sigona (direttrice tecnica dell'ASD Easy Dance Team) e due coppie di ballerini che hanno dato dimostrazione dal vivo della disciplina sportiva.

Giunto alla sua quattordicesima edizione, l'evento competitivo internazionale dedicato alla danza sportiva suggella un felice sodalizio nel nome dello sport tra il Comune di Ferrara e il Comune di Copparo, che in quest'occasione hanno deciso di sostenere l'iniziativa promossa da Easy Dance Team e di lavorare in sinergia offrendo spazi e risorse per la buona riuscita dell'evento.

La due giorni di danza si terrà il 30 novembre e il 1 dicembre al Palasport di Copparo.

La grande partecipazione già confermata è merito degli organizzatori e direttori tecnici, e maestri della Easy Dance Team, Stefan Green e Adriana Sigona: la coppia, che già spicca nel mondo della danza internazionale per i bei titoli di cui si fregia, è ben nota a Ferrara per l'organizzazione di numerosi corsi di danza che si tengono in diverse palestre cittadine e del forese, con oltre 400 soci e 20 sedi in tutta la provincia (dal centro città a Pontelagoscuro, da Cona a Quartesana, oltre a Pontegradella e Baura, e nei territori comunali di Copparo, Formignana, Codigoro e Comacchio).

Ed ecco i numeri che caratterizzeranno l'evento, 3° tappa della stagione che vedrà la sua conclusione allo Star Championship di Pieve di Cento a marzo 2025: due sono le giornate della competizione, con circa 2000 ballerini in gara (21% in più rispetto all'ultima edizione) provenienti da 24 Paesi, con la partecipazione di atleti di altissimo livello da tutto il mondo e una giuria internazionale selezionata in cui saranno presenti molti ex campioni del mondo (come i sette volte Campioni del Mondo Paolo Bosco e Silvia Pitton, e i cinque volte Campioni del Mondo Benedetto Ferruggia e Claudia Koehler). Anche tra gli organizzatori si trovano tre ex campioni del mondo e tre finalisti mondiali: oltre agli stessi Stefan Green e Adriana Sigona (Easy Dance Team ASD di Ferrara, con 20 anni di esperienza nel settore ed una vita dedicata alla danza sportiva), Pavel Pasechnik, Saverio Loria, Zeudi Zanetti e Rosario Guerra.

Stefan Green, organizzatore: "L'ingresso per il pubblico sarà completamente libero e gratuito: intendiamo infatti presentare questo grande evento della danza sportiva internazionale come occasione per conoscere queste discipline. Invitiamo quindi sia i curiosi che gli appassionati a livello amatoriale ad assistere alle gare. La danza sportiva esercita un certo appeal ed è in forte crescita tra i cittadini ferraresi, grazie anche ai progetti proposti nelle scuole elementari e medie durante l'anno scolastico. Ferrara infatti sarà ampiamente rappresentata nelle competizioni da tanti giovani atleti, freschi di successi raccolti ai campionati del mondo dove hanno conquistato diversi titoli e podi. Per quanto riguarda le gare della Star Cup, invece, ci saranno competizioni riservate ad adulti di alto livello, competizioni per le categorie più giovani (6-9 anni) e anche per i competitori meno giovani (oltre 75 anni): tutti insieme per l'amore della danza".

Adriana Sigona, organizzatrice: "Le Star Cup di Danza Sportiva sono competizioni di danze di coppia tenute in città d'arte italiane e attraggano danzatori di tutte le età e da tutte le regioni d'Italia e del mondo, ecco perché la città di Ferrara assieme alla strutture sportiva di Copparo formano un binomio vincente per questo evento e per ospitare i numerosi partecipanti provenienti da tutta Italia e dall'estero. La Star Cup è, da sempre, legata al concetto di turismo sportivo e promuove, insieme alla città ospitante, la scoperta del territorio locale, unendo all'esperienza della danza quella della cultura italiana".

Francesco Carità, assessore allo Sport del Comune di Ferrara: "E' doppio il motivo d'orgoglio per la nostra città: per la presenza dei maestri Stefan Green e Adriana Sigona, vere stelle della danza nel panorama sportivo a Ferrara, ma anche per l'arrivo di tanti atleti da tutto il mondo: questo significa dare un impulso al turismo e alla cultura, attraverso lo sport. E' un modo vincente e lungimirante di promuovere l'attività sportiva assieme alla città, in questo caso utilizzando una struttura di un altro importante comune del territorio che può essere così vissuto a pieno. Per le amministrazioni locali queste sinergie sono occasioni importantissime per fare squadra e rendere attrattivo il sistema sportivo e turistico assieme. Ferrara, particolarmente ospitale per eventi sportivi, è una vetrina eccezionale poiché i suoi "spazi gara" si inseriscono in un contesto storico, architettonico ed ambientale straordinario. In questa occasione, mette a sistema le sue risorse con altre amministrazioni per la buona riuscita dell'evento, estendendo questo approccio a tutto il nostro bel territorio".

Fabio Felisatti, assessore allo Sport del Comune di Copparo: "Ospitare una due giorni internazionale di danza competitiva nella struttura sportiva di Copparo è segno che anche il nostro comune può candidarsi come location per eventi di questo tipo. E' mia intenzione promuovere sempre più questa capacità dell'amministrazione di proporsi con i suoi spazi per lo sport, sia per l'attività ordinaria che gare, in esterno o indoor, e desidero ampliare l'offerta presente sul territorio in termini di spazi e logistica, oltre che di eventi sportivi. Ringraziamo gli organizzatori per aver scelto la nostra struttura e auguriamo quindi un grande successo all'evento Star Cup".

I maestri ed organizzatori Stefan Green e Adriana Sigona

All'attivo dei dott.ri Stefan Green e Adriana Sigona, maestri e direttori tecnici della Easy Dance Team, tecnici di danza sportiva ed ex atleti che esprimono più di 20 anni di esperienza nel settore:

- hanno pubblicato vari libri di tecnica della danza per il WDSF e il libro "The Winning Couple" di psicologia sportiva, pubblicato nel 2018
- sono autori di diversi progetti sulla Metodologia dell'Allenamento sia per atleti di alto livello sia per bambini principianti
- sono giudici di Livello Internazionale
- sono medaglia d'argento al Campionato del Mondo Showdance (e nelle finali mondiali in 7 occasioni)
- sono docenti presso la Team Diablo Dancesport Institute
- hanno entrambi la laurea magistrale nelle Scienze dello Sport Easy Dance Team ASD Questa associazione con sede operativa a Ferrara è una delle quattro ASD delegate a gestire una delle 4 competizioni Star Cup. Organizzatrice della primissima edizione nel 2008, conta ormai più di una decade di esperienza nella promozione della danza sportiva sul territorio. Con oltre 400 soci e 20 sedi nella Provincia di Ferrara (incluso Pontelagoscuro, Ferrara Centro, Cona, Quartesana, Pontegradella e Baura ma anche Formignana, Codigoro, Copparo e Comacchio)
- Stefan Green è docente di Educazione Motoria allo Smiling International School ed è Segretario del Team Diablo ASD; è specializzato nei sistemi informatici relativi alla danza e gestisce tutto il sistema competizioni Dancesport Heritage dalle iscrizioni alle competizioni allo scrutinio dei risultati.

La International Dancesport Foundation (IDSF) e il Progetto Dancesport Heritage

Nel 2023 è nata la prima fondazione internazionale sportiva in Italia per la danza sportiva, la INTERNATIONAL DANCESPORT FOUNDATION (IDSF). Frutto di 12 anni di pianificazione, lavoro e sviluppo da parte dell'accademia del Team Diablo, è centro di ricerca, sviluppo e formazione di atleti, giudici e manager della danza.

La IDSF rappresenta un grande punto di arrivo, dando agli atleti di danza di coppia in Italia e nel mondo la possibilità di competere e crescere con lo sguardo rivolto al futuro. Dancesport Heritage è il progetto dedicato ai danzatori di altissimo livello, organizza competizioni in Italia e nel mondo di altissimo livello rispettando il patrimonio di questo particolarissimo sport. La danza sportiva è divenuta sport olimpico dal 1997, e affonda le sue radici nelle discipline Danze Standard e Latino Americane: due stili portati avanti oggi da Dancesport Heritage e IDSF. Nelle due giornate di gara a Copparo, si vedranno alcuni dei campioni di queste due stili sfidarsi a tempo di Samba, Cha Cha Cha, Rumba, Paso Doble e Jive nelle danze latine e Valzer Lento, Tango, Valzer Viennese, Slow Foxtrot e Quickstep nei balli standard.

Ogni ballo rappresenta un'interpretazione di una storia d'amore fra uomo e donna, "cavaliere e dama" ed immerge il pubblico nelle emozioni dei ballerini-interpreti. Sarà poi una giuria di esperti a valutare le migliori coppie in base alle abilità tecniche, artistiche, musicali, atletiche espresse in pista.

Uno sport per tutti
La danza sportiva si propone come uno sport ideale per i nostri tempi, promuovendo:

uno sano stile di vita
la collaborazione e partecipazione
la parità di genere
la competizione senza violenza
il lavoro di squadra
la comunicazione non verbale
la comunicazione senza "social" e tecnologia
uno sport a basso rischio infortunio praticato in una situazione sano e senza pericoli;

E soprattutto per i meno giovani:

un'attività sportiva ad intensità variabile, ma a basso impatto
uno sport che si può fare in famiglia
uno sport che si può praticare a qualsiasi età.

Links:

Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: