Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In via Darsena apre il nuovo Centro per le Famiglie del Comune di Ferrara

FESTA DELLE FAMIGLIE - Inaugurazione 7 maggio alle 17. Alle 18 la consegna dei riconoscimenti per il volontariato familiare

In via Darsena apre il nuovo Centro per le Famiglie del Comune di Ferrara

04-05-2012 / Giorno per giorno

Sarà l'assessore regionale Teresa Marzocchi a inaugurare lunedì 7 maggio alle 17 la nuova sede del Centro per le Famiglie del Comune di Ferrara in via Darsena 57, alla presenza anche del sindaco Tiziano Tagliani.
L'appuntamento, che darà il via al programma della "9° Festa delle Famiglie e del Volontariato familiare", proseguirà alle 18 nella sala Arengo della residenza Municipale (piazza Municipio 2) con la cerimonia di consegna dei riconoscimenti alle famiglie che nel corso del 2011 hanno contribuito a realizzare nella nostra città progetti a sostegno di bambini e famiglie in difficoltà. All'incontro interverrà assieme al sindaco Tagliani e all'assessore regionale Marzocchi, anche la presidente della Provincia Marcella Zappaterra.
La Festa delle Famiglie proseguirà poi fino all'1 giugno prossimo con un ricco calendario di appuntamenti conviviali e incontri di approfondimento, dedicati, tra l'altro, alle problematiche della genitorialità e dell'affiancamento familiare.

Consulta il programma completo della festa_famiglie_e_volontariato_familiare_2012.pdf


Il programma dell'incontro inaugurale della 9a Festa delle Famiglie e del Volontariato familiare
lunedì 7 maggio:

- alle 17.00

in via Darsena 57, Ferrara
inaugurazione della sede del Centro per le Famiglie del Comune di Ferrara
alla presenza dell'Assessore della Regione Emilia Romagna Teresa Marzocchi

- alle 18.00
in Residenza Municipale - Sala Arengo -
il Sindaco Tiziano Tagliani, l'Assessore Regionale Teresa Marzocchi e la Presidente della Provincia Marcella Zappaterra
ringraziano a nome della città le famiglie ferraresi impegnate nel corso del 2011 in progetti di affido, affiancamento e volontariato familiare

Giornalisti, fotografi e video operatori sono invitati