Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Al via la quinta edizione del "Torneo Calcio Balilla Avis e Interforze per Telethon"

POLITICHE SOCIOSANITARIE - Dal 4 al 6 dicembre 2024 nella sede della Casa Circondariale "Costantino Satta" di Ferrara

Al via la quinta edizione del "Torneo Calcio Balilla Avis e Interforze per Telethon"

02-12-2024 / Giorno per giorno

È uno dei giochi più conosciuti in grado di riunire intorno allo stesso tavolo più generazioni ed è da sempre sinonimo di aggregazione e divertimento. Si tratta del calcio balilla, che a Ferrara significa anche solidarietà. Tutto questo grazie alla quinta edizione del "Torneo Calcio Balilla Avis e Interforze per Telethon", che si svolgerà nelle serate di mercoledì 4, giovedì 5 e venerdì 6 dicembre presso la Casa Circondariale "Costantino Satta" di Ferrara. L'evento è promosso da Avis con l'intento di sostenere l'attività di ricerca contro le malattie genetiche rare realizzata da Telethon. 

"Questa iniziativa - dice l'assessore alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara, Cristina Coletti - racchiude tutti i valori più sani che possono appartenere ad una comunità: solidarietà, collaborazione e inclusione. L'evento che presentiamo oggi è un esempio efficace di come le associazioni del territorio e le forze dell'ordine siano in grado di poter fare tanto, lavorando insieme, per sostenere le cause sociali più sentite. Mi preme anche sottolineare il luogo che ospiterà l'iniziativa. La scelta della Casa Circondariale "Costantino Satta" ribadisce quanto il carcere sia un luogo di rieducazione e reintegrazione sociale, dove possono nascere cose positive. Ringrazio il Direttore Reggente Stefano Di Lena e la Comandante della Polizia Penitenziaria di Ferrara Annalisa Gadaleta, da sempre sensibile e attenta nel cogliere proposte mirate far crescere il livello di benessere collettivo all'interno dell'istituto penitenziario. I rapporti di reciproca collaborazione costruiti nel tempo consentono di realizzare progettualità importanti, per le quali l'Amministrazione comunale stanzia circa 185mila euro ogni anno. Un grazie speciale va ad Avis perché non smette mai di diffondere generosità in tutta Ferrara attraverso le numerosissime iniziative".

"Siamo felici che l'Amministrazione comunale sia ancora una volta al nostro fianco - ha commentato il presidente Avis comunale Sergio Mazzini - perchè è anche grazie a questo sostegno che riusciamo a essere efficaci nelle nostre azioni sul territorio. Il coinvolgimento della Casa Circondariale e delle forze dell'ordine renderà questo momento di concreta solidarietà nella ricerca anche un'opportunità per creare relazioni e conoscenza delle nostre attività".

Per il direttore della Casa Circondariale Stefano Di Lena "l'iniziativa proposta consente a tutti noi e in particolare al corpo di Polizia Penitenziaria di dimostrare vicinanza alla città contribuendo alla buona riuscita di una iniziativa con scopi benefici e di condividere momenti di svago in un luogo che per sua natura risulta delicato e difficile da gestire".    

Le serate di gara inizieranno a partire dalle 20.30. Le squadre partecipanti al torneo sono Polizia Penitenziaria; Polizia di Stato; Polizia Locale; Aeronautica Militare; Carabinieri; Guardia di Finanza; Vigili del Fuoco e Avis. 

Al termine della presentazione, l'assessore Coletti ha proceduto al sorteggio delle sfide. Mercoledì 4 dicembre si disputeranno Polizia di Stato-Carabinieri, Aeronautica Militare-Polizia Penitenziaria, Avis Comunale-Polizia Locale e Guardia di Finanza-Vigili del Fuoco. Giovedì 5 dicembre giocheranno Polizia di Stato-Polizia Locale, Vigili del Fuoco-Aeronautica Militare, Avis Comunale-Carabinieri, Polizia Penitenziaria-Guardia di Finanza. Venerdì sera la grande finale a cui seguirà il momento delle premiazioni. 

Per le iscrizioni delle Forze dell'Ordine ci si può riferire a:

AVIS Comunale Ferrara - C.so Giovecca, 165; 

Email. Ferrara.comunale@avis.it;

tel. 0532.209349 da lunedì a sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30.

Immagini scaricabili: