ASSESSORATO SPORT - La consegna della targa stamani in Municipio
Alla campionessa dei cento chilometri Marina Zanardi il riconoscimento dell'Amministrazione comunale
04-05-2012 / Giorno per giorno
"Per la prima volta nella mia vita la realtà ha superato il sogno". Così l'atleta ferrarese Marina Zanardi ha ricordato oggi, nella sala Arengo della residenza municipale, l'emozione provata lo scorso 22 aprile a Seregno, quando, superando tutte le altre concorrenti italiane, è riuscita a conquistare il nono posto assoluto nella ultramaratona di 100 km, valida come prova mondiale. Un successo anche cronometrico che le ha permesso di ottenere il titolo di Campionessa del Mondo MF 40 e per il quale ha ricevuto stamani nella residenza municipale un riconoscimento ufficiale dell'Amministrazione comunale. A consegnare la targa, l'assessore allo Sport Luciano Masieri che si è detto onorato di poter omaggiare un'atleta che è "testimonianza vivente di come la tenacia e l'impegno possano portare a grandi risultati anche in prove sportive così faticose come le ultramaratone".
Nel ripercorrere le tappe che l'hanno portata ai recenti risultati, Marina Zanardi, si è detta grata del riconoscimento comunale e ha ricordato quanti l'hanno aiutata e supportata nel lungo percorso di preparazione atletica.
LA SCHEDA (a cura dell'Assessorato allo Sport del Comune di Ferrara)
Marina Zanardi, maratoneta ferrarese, è componente del team di atleti del CUS Ferrara. E' dottore in scienze motorie e pratica attività sportiva e agonistica da sempre.
Oltre ad essere una runner professionista è anche preparatore atletico, master trainer di spinng e walking, insegnante di pilates e istruttrice di nuoto F.I.N. Attualmente lavora come istruttrice dei corsi di fitness ed è preparatore atletico per il CUS Ferrara.
Nel 2009 ha vinto il titolo di campionessa italiana di Fit Crossing con la FIF (Federazione Italiana Fitness) e nel 2010 ha vinto il premio "Sportiva dell'anno" indetto dal Resto del Carlino di Ferrara.
Principali risultati nelle maratone del 2010/2011:
Nel 2010 Marina Zanardi ha partecipato a 5 maratone internazionali raggiungendo piazzamenti molto importanti:
- Maratona di Roma: 17° assoluta e 2° delle italiane (2h56'22");
- Maratona di Parigi: 15° assoluta e 1° delle italiane (2h53'23");
- Maratona di Padova: 5° assoluta, 3° delle italiane, 1° di categoria (Master F35);
- Maratona di Nizza: 11° assoluta e 1° delle italiane (2h50"30′);
- Maratona di Firenze: 11° assoluta e 5° delle italiane 1°di categoria (Master F35) 2h54'00";
L'atleta ha inoltre un record personale sulla maratona di Venezia di 2h 47′ 35" e di 1h 16′ 05" sulla mezza maratona di Ferrara.
E' difficile riassumere in poche righe tutte le specialità agonistiche in cui Marina Zanardi si distingue a livello nazionale e internazionale. Tra le ultime gare a cui ha partecipato figura anche la Piacenza Marathon del 6 marzo 2011, dove è giunta al traguardo 2° assoluta, con il risultato personale di 2h54", lo stesso tempo ottenuto solamente due settimane prima in occasione della sua partecipazione alla Verona Marathon, che l'ha vista 5° assoluta e 2° delle italiane con un risultato personale di 2h54'18′. Sempre nel 2011 ha corso la Venezia Marathon in 2h 54' 22 prima tra le atlete Italiane.
Seregno, 22 aprile 2012: Campionato del Mondo di 100 km
Lo scorso 22 aprile, con il tempo di 7 h 58 '07'' la maratoneta estense Marina Zanardi ha sbaragliato tutte le concorrenti italiane piazzandosi al nono posto assoluto nella "100 km di Seregno", in Lombardia, l'ultramaratona valida come prova mondiale. Il risultato cronometrico - davvero sensazionale visto che Marina ha corso alla media di 4'47'' al km - le ha inoltre consentito di vincere il titolo di Campionessa del Mondo MF 40. Il piazzamento davanti ad altre più titolate colleghe le consentirà di acquisire il diritto di partecipazione ai prossimi mondiali di ultramaratona in Corea.
Primati personali
Prova - Risultato - Luogo - Data
10 km su Strada - 35:09 - Milano - 15.05.2005
Mezza Maratona - 1:16:05 - Ferrara - 15.02.2004
Maratona - 2:48:33 - Torino - 13.11.2011
Maratona - 2:47:35 - Venezia - 22.10.2006
100 km - 7h58'07'' - Seregno - 22.04.2012