Comune di Ferrara

venerdì, 17 gennaio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In sala Agnelli la "Storia di Ferrara" delle sorelle Noyes raccontata da Francesca Mellone e Paola Zanardi

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 12 dicembre 2024 alle 17 conferenza in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web

In sala Agnelli la "Storia di Ferrara" delle sorelle Noyes raccontata da Francesca Mellone e Paola Zanardi

11-12-2024 / Giorno per giorno

Sarà dedicata alla "Storia di Ferrara" raccontata nel volume delle sorelle Noyes, pubblicato a Londra agli inizi del '900, la conferenza di Francesca Mellone e Paola Zanardi in programma giovedì 12 dicembre 2024 alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17, Ferrara).
L'incontro, a cura dell'Associazione Amici della Biblioteca Ariostea, potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Nel 1904 Ella Noyes pubblica a Londra presso l'editore J.M. Dent &co The Story of Ferrara, con disegni a china preparati dalla sorella Dora. Il volume si inserisce nella collana The Medieval Town series che l'editore inglese aveva avviato per rispondere a una crescente domanda di lettori colti e particolarmente interessati alle vicende della storia medievale e artistica italiana. Ella descriveva con perizia e sensibilità storica quello che la sorella Dora delicatamente illustrava in acquerello. Le due sorelle, esempio classico di donne vittoriane emancipate, danno vita a un  interessante connubio familiare cementato dalla passione per l'Italia, per le sue città e gli incantevoli borghi segnati dalla bellezza artistica e paesaggistica che già dal Settecento tanto aveva colpito i viaggiatori del Grand Tour. A Ferrara le sorelle Noyes frequentarono assiduamente la Biblioteca Ariostea e l'allora suo direttore Giuseppe Agnelli, nonché il cavaliere Augusto Droghetti e il museo di Palazzo Schifanoia. La descrizione di Ferrara non si stacca troppo dal cliché che spesso aveva accompagnato il giudizio di tanti viaggiatori del passato: città splendida per monumenti e storia ma silente e decaduta, sovradimensionata negli spazi urbani e spopolata, dove l'erba cresceva nelle strade e il clima rigido e umido non si confaceva alla salute degli abitanti. Ma la Noyes rilevava una sensibile rinascita economica e ambientale grazie alle importanti opere di bonifica avviate alla fine dell'Ottocento e così determinanti da modificare il clima e la salute dei suoi abitanti.
 
Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it

Link diretto al canale youtube Archibiblio web con le dirette e l'archivio delle registrazioni degli incontri: https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg

Immagini scaricabili:

12dic ariostea