Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Nuova segnaletica per una serie di vie cittadine

LAVORI PUBBLICI - Il programma dal 7 al 13 maggio

Nuova segnaletica per una serie di vie cittadine

04-05-2012 / Giorno per giorno

Questo l'elenco degli interventi e dei cantieri operativi o in fase di attivazione nel territorio comunale nella settimana dal 7 al 13 maggio prossimi, condotti sotto la supervisione dei tecnici e degli operatori del Settore Opere pubbliche e Mobilità del Comune.
Maggiori informazioni e schede descrittive di alcuni di questi interventi sono disponibili sul sito http://mappaopere.comune.fe.it


STRADALI

- Manutenzione delle pavimentazioni stradali nella Circoscrizione 4
Nella giornata di mercoledì 9 maggio inizieranno i lavori di rifacimento del manto stradale in via Viazza dall'incrocio con via Della Sbarra all'incrocio con via Acquedotto.
Durante l'intervento, della durata presunta di tre giorni lavorativi, salvo avverse condizioni meteo, sarà garantito il transito veicolare a senso unico alternato.

- Interventi per la segnaletica stradale in diverse vie cittadine

Entro l'11 maggio prossimo, salvo condizioni meteo avverse, saranno eseguiti i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale in via della Canapa e in via Bacchelli.

E' in corso di esecuzione dal 10 aprile scorso, con conclusione entro il 31 maggio prossimo il programma di manutenzione ordinaria della segnaletica stradale orizzontale in:
- Via Veneziani / via Ferraresi
- Via del Vescovo
- Via Monte Oliveto
- Via Pioppa
- Via Sgarbata
- Via Canalazzi
- Via Diamantina

Proseguono anche i lavori iniziati sempre lo scorso 10 aprile per la tracciatura e la posa della segnaletica stradale orizzontale e verticale nelle vie, corsi e piazze già oggetto di manutenzione straordinaria alle pavimentazioni stradali e di nuovi interventi di asfaltatura:
- Via Costituzione
- Viale Po
- Piazzale Stazione
- Via Foro Boario
- Rotatoria Schiavoni - Arginone
- Rotatoria Pontegradella - Caretti
- Rotatoria Carli - Pannonius
- Via San Giacomo
- Corso Isonzo (tratto da Rampari San Paolo a via Darsena)

Proseguono inoltre i lavori iniziati lo scorso 2 aprile per la manutenzione della segnaletica orizzontale nelle rotatorie di:
- via Eridano / via Diamantina
- via Eridano / via Michelini
- via Ferraresi / via C. Porta
- via Ferraresi / via della Fiera
- via della Fiera / Ingresso Fiera
- via Veneziani / via Bologna
- via Comacchio / Porta Ferrara (solo isole di traffico)
- via Caretti / via Pontegradella
- corso Isonzo / via Ripagrande
- via Bacchelli / via Pannonius
- via Calzolai / via Pannonius
- via Copparo (capolinea bus) / Ipercoop Le Mura
- via Arginone / via Schiavoni

Saranno invece conclusi entro il 31 maggio prossimo i lavori di manutenzione della segnaletica stradale orizzontale nelle vie: del Campo; Civetta; Contorno; Frascona; Gandini; Magagna; Matrana; Mestre; Motta; Navigazione; Nuova; Pacchenia; Padre Eterno; Pagana; Palantone; Pascolone; Pasetta; Pelosa; Piopponi; Ponte Assa; Ponte Rigo; Ponte Melica; Quaranta Staia; Ricostruzione; Sabbioncello; Saccona; Spagnolina; Stornara; Talassi; Veneziani (tratto vecchio asfalto); del Vescovo.

Proseguono, salvo condizioni meteo avverse, i lavori di tracciamento della segnaletica orizzontale delle fermate urbane e extraurbane del trasporto pubblico collettivo di linea e delle corsie preferenziali/riservate bus, partendo da quelle entro le mura cittadine per poi proseguire con quelle fuori le mura e nelle varie località del Comune.
Ha inoltre preso il via lo scorso 19 marzo un ampio programma di lavori di manutenzione della segnaletica orizzontale nel territorio comunale con interventi riguardanti, tra l'altro, 420 banchine di carico-scarico merci e circa 600 stalli per la sosta riservata ai disabili. La conclusione dei lavori è prevista entro il 31 luglio prossimo.

In tutte le strade interessate dai lavori di manutenzione della segnaletica saranno possibili rallentamenti della circolazione, ma non sono previste deviazioni nè chiusure al traffico. I lavori non saranno eseguiti nelle ore di punta (dalle 7 alle 8,30, dalle 12 alle 13 e dalle 17 alle 18).

Nell'ambito del programma di manutenzione della segnaletica e di realizzazione di opere ad essa connesse, nei prossimi giorni saranno conclusi i lavori di natura edile in via Calzolai di fronte alla scuola elementare di Francolino, dove sarà realizzato l'attraversamento pedonale rialzato.
Sarà inoltre realizzata la segnaletica definitiva in via Ladino (nel tratto dalla scuola Elementare a piazza Artioli e sull'intersezione con via Piopponi, in via Fortezza (di fronte alla scuola elementare), in via Madonna della Neve a Fossanova San Marco (di fronte alla scuola elementare).
Saranno infine maggiormente evidenziati con vernice rossa gli attraversamenti pedonali in via Maragno all'intersezione con via Gatti Casazza e in via Arginone davanti ai numeri civici 190 e 184 e sarà realizzato un nuovo attraversamento pedonale su via Navigazione.
Durante questi interventi sarà normalmente garantito il transito veicolare, eventualmente anche mediante senso unico alternato.

Lavori per la realizzazione della rotatoria San Giorgio
Sono iniziati all'interno dell'area di cantiere tra via Ferrariola e via Ravenna i lavori di tracciamento e di scavo, in vista dell'intervento di riqualificazione del comparto di San Giorgio. Intervento che si inserisce nel più ampio e articolato Progetto di adeguamento dell'Idrovia Ferrarese al traffico con imbarcazioni in linea con gli standard europei, promosso dalla Regione Emilia-Romagna e coordinato dalla Provincia di Ferrara con finanziamenti statali.
Questa prima fase dei lavori è volta a garantire la sicurezza delle opere e precede il vero e proprio intervento di riqualificazione. Parallelamente saranno inoltre eseguite valutazioni di carattere archeologico.
Il parcheggio di piazzale San Giorgio è stato temporaneamente chiuso.
L'intervento di riqualificazione, a cura della Provincia, prevede la realizzazione di una rotatoria centrale, un parcheggio per 45 posti auto, una pista ciclabile e un'area verde, ed è volto a migliorare la circolazione e a ridurre l'impatto della viabilità nella zona di San Giorgio.

- Via del Lavoro
Proseguono i lavori per il completamento del collegamento stradale tra via del Lavoro e le vie Trenti e Bonzagni, con ponte in acciaio sul canale Burana.
L'intervento prevede la ripresa delle opere lasciate incompiute dal precedente appaltatore, a causa della risoluzione del contratto per grave inadempimento.
L'importo complessivo dell'appalto ammonta a 1.670.555 euro, di cui 197.403 euro per oneri di sicurezza.
I lavori sono stati affidati alla ditta seconda classificata in fase di gara d'appalto, ossia il Consorzio Cooperative Costruzioni di Bologna; l'impresa esecutrice sarà la Cooperativa Costruzioni di Bologna. Il tempo previsto per il completamento delle opere, riprese il 27 febbraio scorso, è di 420 giorni.

- Via Eridano
Proseguono in via Eridano i lavori per la realizzazione di una nuova rotatoria all'intersezione con il casello dell'autostrada A13 Ferrara Nord e la strada di accesso all'area Sipro.

BENI MONUMENTALI E ALTRA EDILIZIA PUBBLICA

- Restauro e manutenzione di alcuni edifici comunali storici e monumentali
Proseguono i lavori di rifacimento degli intonaci del chiostro del monastero di Sant'Antonio in Polesine inseriti nella serie di interventi di restauro e manutenzione programmata dall'Amministrazione comunale per alcuni edifici storici e monumentali di sua proprietà.
I lavori, prevalentemente di tipo edile sono volti a sanare situazioni manutentive precarie, e avranno un costo complessivo di 148.321 euro.
Questi gli interventi in programma nelle prossime settimane:
- Palazzina dei Bagni Ducali in viale Alfonso I D'Este:
Interventi sul cornicione della corte interna e sulle lattonerie.
- Palazzina di Marfisa D'Este:
Consolidamento di lesioni sui pilastri in muratura del cancello di ingresso;
Restauro di pavimenti alla veneziana;
Bonifica impianto di riscaldamento;
- Parco Massari:
bonifica degli impianti idrici e lavorazioni di pulizia e restauro delle parti in muratura e lapidee della fontana del Leone e della fontana Centrale.
- Porta Paola in piazza Travaglio:
Ricostruzione e messa in sicurezza di muro in porfido demolito a seguito di intervento di somma urgenza e messa in sicurezza di altre murature.
- Sant'Antonio in Polesine:
Rifacimento intonaci del chiostro
- San Cristoforo alla Certosa:
rimaneggiamento del manto di copertura, disposto a seguito di segnalazioni riguardanti lo scivolamento di alcuni coppi.

- Consolidamento del Baluardo di San Lorenzo
Proseguono i lavori per il consolidamento strutturale del paramento murario del Baluardo di San Lorenzo. Obiettivi degli interventi sono la messa in sicurezza della struttura dal rischio di crollo della muratura e l'esecuzione di scavi conoscitivi per la formulazione del progetto di recupero dell'intero Baluardo. L'allestimento del cantiere ha comportato la riduzione di ulteriori venti posti auto circa nel parcheggio a pagamento e di dodici posti assegnati alle bancarelle del mercato settimanale del lunedì, che saranno temporaneamente posizionate in corso Porta Reno.


EDILIZIA SOCIALE E SCOLASTICA
- Polo scolastico di Baura

Sono in corso di esecuzione, fino al prossimo giugno, i lavori di ristrutturazione dell'ex complesso scolastico di Baura, oggi inutilizzato. L'intervento, primo di due lotti, prevede la realizzazione di nuovi locali ad uso scolastico, a disposizione della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado di Baura, per far fronte all'aumento della popolazione scolastica della zona.
In programma opere edili, impiantistiche e complementari, con il duplice scopo di rendere completamente fruibile il piano terra dell'edificio e di predisporre all'utilizzo il primo piano.
L'importo dei lavori è di 340mila euro (importo complessivo dell'opera 520mila euro)

- Scuola media De Pisis
Sono temporaneamente sospesi alla scuola media De Pisis di viale Krasnodar i lavori per il miglioramento delle condizioni di sicurezza dell'edificio in materia di prevenzione degli incendi. Rimangono infatti da eseguire opere negli ambienti interni che saranno effettuate nel periodo estivo al termine dell'anno scolastico in corso.


ILLUMINAZIONE PUBBLICA

La prossima settimana inizieranno i lavori di rifacimento dell'impianto di pubblica illuminazione di via Ragno, nel tratto compreso tra via San Romano e corso Porta Reno. Saranno installati nuovi corpi illuminanti a parete e si provvederà al rifacimento delle linee e alla rimozione del vecchio impianto.

La prossima settimana sono inoltre previsti, a cura di Hera, lavori di sostituzione delle lanterne semaforiche in via Briosi e via Colombarola e di sostituzione degli apparecchi illuminanti nelle vie Germoglio, Acero, Salice, Gerani e Petunie.


INTERVENTI A CURA DI HERA
Proseguono a cura di Hera gli interventi per la posa di una nuova condotta idrica in via Lavezzola a Francolino.
I cantieri sono diretti dai tecnici di Hera, dietro sorveglianza dell'Ufficio Scavi del Comune.
Gli scavi saranno chiusi con conglomerato bituminoso temporaneo in attesa di eseguire i lavori con manto d'usura finale nella prossima primavera / estate.