Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Natale nel segno di dolcezza e solidarietà grazie ai cuori di cioccolato Telethon a sostegno della ricerca

POLITICHE SOCIOSANITARIE - Volontari in piazza Municipio il 14, 15, 21 e 22 dicembre 2024. Ass. Coletti: "Negli anni a Ferrara e Provincia i numeri delle donazioni sempre in crescita. L'obiettivo è fare sempre di più"

Natale nel segno di dolcezza e solidarietà grazie ai cuori di cioccolato Telethon a sostegno della ricerca

12-12-2024 / Giorno per giorno

Un Natale dolce e solidale, grazie ai cioccolatini della solidarietà di Telethon. In concomitanza con le festività, i volontari della Fondazione tornano in piazza Municipale con una selezione di prelibatezze di cioccolato al latte o fondente da regalarsi o da donare ai propri cari, con il nobile scopo di sostenere la ricerca scientifica delle malattie genetiche rare. I cuori di cioccolato sono acquistabili presso le casette del villaggio di Natale, nei pomeriggi di sabato e domenica 14, 15, 21 e 22 dicembre.

"Sostenere la Fondazione Telethon - afferma l'assessore alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara Cristina Coletti - aderendo a questa iniziativa è un regalo per sé stessi, per i propri cari e per quelle persone che sono destinatarie dell'attività portato avanti, con tenacia, da una realtà fondamentale a livello territoriale e nazionale. Ciò che verrà ricavato dall'acquisto dei cuori di cioccolato sarà destinato al prosieguo delle attività di ricerca e cura delle persone colpite da malattie genetiche rare. Un sostegno importantissimo che Telethon, per quanto riguarda la provincia di Ferrara, non fa mancare dal 2004. Per tutti questi anni nella nostra città i numeri di donazioni sono sempre stati in crescita e speriamo che questo trend si confermi perché nel campo della ricerca l'obiettivo è fare sempre di più. Grazie al coordinatore provinciale di Telethon Claudio Benvenuti e a tutti i volontari per quanto fanno".

"Se oggi la ricerca scientifica ha raggiunto traguardi incoraggianti, il merito va sia ai volontari che a tutti i cittadini che ci sostengono" spiega Claudio Benvenuti, storico coordinatore provinciale della Fondazione Telethon. 

I banchetti solidali sono una delle manifestazioni di sensibilizzazione e coinvolgimento della cittadinanza attuate periodicamente dalla Fondazione Telethon, con lo scopo di raccogliere fondi per la ricerca. Sul territorio provinciale ferrarese, dal 2004 è stata raccolta una cifra complessiva di oltre 1 milione e 300mila euro, frutto delle donazioni dei cittadini.

Nella foto, da sinistra: Mafalda Spettoli (Volontaria Fondazione Telethon); Cristina Coletti (Assessore alle Politiche Sociosanitarie); Claudio Benvenuti (Coordinatore Provinciale Fondazione Telethon)

Immagini scaricabili:

Telethon Natale 2024.jpg