Comune di Ferrara

venerdì, 17 gennaio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Autunno Incantatore": alla Bassani si celebrano i 70 anni del Villaggio Montecatini a Pontelagoscuro

BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 17 dicembre 2024 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Ingresso libero

"Autunno Incantatore": alla Bassani si celebrano i 70 anni del Villaggio Montecatini a Pontelagoscuro

13-12-2024 / Giorno per giorno

La storia della comunità marchigiana di Pontelagoscuro sarà il tema del prossimo appuntamento, martedì 17 dicembre 2024 alle 17, con il ciclo di incontri "Autunno Incantatore" alla biblioteca comunale Bassani di via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). L'iniziativa, a cura dell'associazione culturale Cristalli nella nebbia APS (Pontelagoscuro), è aperta liberamente alla partecipazione di tutti gli interessati.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori: 

Quando si parla della storia e memoria della Comunità marchigiana insediatasi a Pontelagoscuro si fa riferimento ad una dura lotta di occupazione dei minatori, cosiddetti " i sepolti vivi", che andò dal 28 maggio 1952 al 7 Luglio 1952 e che vide la chiusura della miniera di zolfo di Cabernardi (AN) di proprietà della Montecatini, con il conseguente licenziamento e trasferimento di migliaia di operai a Ferrara a lavorare per l'avviamento degli impianti del Petrolchimico.

Per le quasi 250 famiglie trasferite, la Società chimica costruì il Villaggio Montecatini le cui abitazioni furono consegnate il 1 maggio 1954. In occasione dei 70 anni del Villaggio, l'Associazione Cristali nella Nebbia APS e gli studenti del Dipartimento di Antropologia Culturale della Comunicazione UniFE e Cumbre Alte Frequenze hanno realizzato un podcast audio che racconta la storia dell'insediamento e permette di comprendere la trasformazione sociale che si è determinata in quel contesto urbano. 

Il ciclo "Autunno Incantatore" proseguirà fino a metà dicembre, con una serie di appuntamenti dedicati a dialetti, tradizioni stagionali ferraresi, storie e miti del nostro territorio, in collaborazione con autori e autrici del territorio ferrarese, con il Cenacolo dialettale ferrarese "Al Tréb dal Tridèl" e il "MAF", Centro di Documentazione del Mondo Agricolo ferrarese.

Qui la locandina del ciclo: Autunno incantatore 2024

Per info: biblioteca Bassani tel. 0532797477-414  - info.bassani@comune.fe.it

► Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Bassani e delle altre biblioteche di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it

Immagini scaricabili: