Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Nuove opportunità per creativi emergenti

UFFICIO GIOVANI ARTISTI - Tre bandi di concorso in scadenza nelle prossime settimane

Nuove opportunità per creativi emergenti

07-05-2012 / Giorno per giorno

Offrono opportunità di visibilità artistica anche al di fuori dei confini cittadini i tre concorsi, in scadenza nelle prossime settimane, segnalati dall'ufficio Giovani artisti del Comune di Ferrara.
Per ulteriori informazioni e l'acquisizione dei bandi completi è possibile rivolgersi allo stesso Ufficio Giovani Artisti, in via De Romei 3, tel. 0532 418306, email artisti@comune.fe.it.

LE SCHEDE a cura dell'ufficio Giovani artisti:

- Movin'Up
Grazie alla partnership fra il Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale per il paesaggio, le belle arti, l'architettura e l'arte contemporanee (PaBAAC) e il GAI - Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani, anche per il biennio 2010-2012 'Movin'Up' supporta la circuitazione dei talenti italiani emergenti nel mondo, nell'ambito del progetto DE.MO. - sostegno al nuovo design per art shop e bookshop e alla mobilità internazionale dei giovani artisti italiani.
La 14° edizione del concorso vede l'ingresso tra i partner della Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo del Mibac. Questa nuova importante partecipazione implementa le opportunità per le arti performative e al contempo garantisce una maggiore incisività alle azioni del progetto.
Movin'Up è un bando rivolto ai giovani creativi tra i 18 e i 35 anni di età che operano con obiettivi professionali e che sono stati ammessi o invitati ufficialmente all'estero da istituzioni culturali, festival, enti pubblici e privati a concorsi, residenze, seminari, workshop, stage o iniziative analoghe o che abbiano in progetto produzioni e/co-produzioni artistiche da realizzare presso centri e istituzioni straniere.
Un programma che si propone di promuovere il lavoro dei talenti italiani attraverso reali occasioni di visibilità, per favorire concretamente la partecipazione a manifestazioni di interesse internazionale e a qualificati programmi di formazione che offrano reali opportunità di crescita artistica e professionale, dando così un impulso alla circuitazione della ricerca artistica nazionale nel mondo.
I settori artistici ammessi sono: arti visive, architettura, design, musica, cinema, video, teatro, danza, performance, letteratura.
L'iniziativa, realizzata attraverso lo stanziamento di un fondo annuale, permette agli artisti di richiedere un contributo a parziale copertura delle spese di viaggio e/o di soggiorno e/o di produzione nella città straniera ospitante.
Una commissione nazionale di esperti appositamente costituita, formata dai rappresentanti degli Enti promotori insieme a commissari indipendenti nominati dagli stessi, vaglia le domande individuando gli aventi diritto, stila una graduatoria e sulla base del budget complessivamente distribuibile in ogni sessione approva l'entità del contributo economico da assegnare a ciascun vincitore.
Scadenza per la prima sessione: venerdì 1 giugno 2012, alle 12. Le candidature per la prima sessione dovranno essere presentate solo ed esclusivamente tramite procedura on-line
Verranno prese in considerazione le domande per le attività all'estero con inizio compreso tra l'1 luglio e il 31 dicembre 2012.

- Chiuso ad Arte
Il Comune di Modena organizza il concorso 'Chiuso ad Arte', che intende riqualificare e vivacizzare alcune zone del centro storico di Modena, con il duplice obiettivo di intervenire sullo spazio urbano sia in relazione al tema della sicurezza che della qualità, caratterizzando in modo artistico luoghi di passaggio abituale.
Tramite concorso, saranno invitati i giovani artisti emiliano-romagnoli a progettare opere da realizzare sulle saracinesche abitualmente abbassate di garage o negozi sfitti, che diverranno pertanto spazi espositivi permanenti sui generis.
La prima edizione di Chiuso ad Arte insiste sull'area che comprende via Carteria, via Sant'Eufemia e via Malatesta, a sud-ovest del centro storico e la sua realizzazione è prevista per il 13 e 14 settembre 2012.
Le opere di pittura verranno realizzate, ad opera degli artisti selezionati, in una due giorni di work in progress, sulle saracinesche messe a disposizione dai proprietari.
Al concorso possono partecipare tutti i giovani artisti di età compresa tra i 18 e i 35 anni che vivono, lavorano o studiano in Emilia-Romagna, operanti nei diversi settori delle arti visive e, in particolare, nelle sezioni di pittura e writer.
Gli autori selezionati avranno la possibilità di mostrare, ad un vasto pubblico e per un lungo periodo, le loro opere realizzate direttamente sulle saracinesche delle vie del centro storico. Saranno inoltre prodotti un pieghevole cartaceo contenente i progetti selezionati e la mappa delle opere e un catalogo di mostra digitale presentante le opere realizzate che sarà pubblicato sui siti degli enti promotori.
Scadenza: 16 luglio 2012.

- Esperienza artistica di sei settimane in Quebec
L'Associazione artéco / Progetto Rad'Art organizza una residenza d'artista di sei settimane, presso il Centro d'Arte La Chambre Blanche di Quebec, nelle stagioni 2012-2013 e 2013-2014.
Il bando è rivolto ad artisti residenti in Italia, senza limiti d'età.
I dossier proposti devono riguardare la pratica dell'installazione, con un approccio in situ.
Agli artisti selezionati sarà assicurato: viaggio a/r in Quebec; alloggio in un loft al primo piano della struttura ospitante; supporto tecnico di 21 ore alla settimana; documentazione fotografica della residenza; testo critico che sarà pubblicato nel "Bullettin de La Chambre Blanche"; 1.750 dollari canadesi per onorario artistico e 250 dollari canadesi per i materiali, che saranno corrisposti in euro, al cambio in vigore prima della partenza.
Le proposte per partecipare al bando potranno essere inviate:
• Via internet, in formato digitale (preferibile)
• Tramite mail con oggetto Bando Rad'Art 2012-2014, spedita a info@rad-art.org con l'indicazione di un server internet - tipo FTP, dropbox o simile - da dove poter scaricare la proposta
• Tramite posta, con raccomandata intestata all'Associazione artéco all'indirizzo:
Via Mulino di sopra, 6 - Località San Romano
47025 Mercato Saraceno (FC) Italia
Indicando nella busta "Bando Rad'Art 2012-2014"
Scadenza: 31 maggio 2012.


Scarica i bandi:

moving_up_2012.pdf

chiuso_ad_arte.pdf

chambre_blanche.pdf