Comune di Ferrara

giovedì, 16 gennaio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Casa di Cura Salus aperta alla Solidarietà" con una mattinata di prestazioni gratuite per le persone in situazione di disagio

POLITICHE SOCIOSANITARIE - Sabato 21 dicembre 2024 in via Arianuova a Ferrara. Ass. Coletti: "iniziativa meritoria pensata per i cittadini in condizioni economiche sfavorevoli"

"Casa di Cura Salus aperta alla Solidarietà" con una mattinata di prestazioni gratuite per le persone in situazione di disagio

18-12-2024 / Giorno per giorno

Una mattinata dedicata alle visite specialistiche gratuite, con professionisti sanitari a piena disposizione degli utenti, con particolare riguardo per le persone in condizioni di disagio. L'appuntamento è per sabato 21 dicembre 2024 dalle 8:30 alle 14 con l'iniziativa "Casa di Cura Salus aperta alla Solidarietà", in programma nella struttura sanitaria di via Arianuova 38 a Ferrara. La proposta è nata da un'idea dei professionisti e della direzione sanitaria della struttura, che ha ricevuto  il sostegno dell'Amministrazione comunale attraverso il patrocinio concesso dall'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie.

L'intento e i dettagli dell'iniziativa sono stati illustrati oggi in conferenza stampa nella residenza municipale, dall'assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti, intervenuta assieme all'amministratore unico di Salus Lino Riemma, al responsabile medico della diagnostica per immagini di Salus Sepideh Torabi, e alla responsabile della qualità di Salus Chiara Agrati.

"L'accesso alle cure - dichiara l'assessore comunale alle Politiche sociosanitarie Cristina Coletti - è un tema di stretta attualità, che purtroppo comporta anche tratti negativi a causa del numero di cittadini che rinunciano alle prestazioni sanitarie perché in condizioni economiche sfavorevoli. Lo scopo di questa meritoria iniziativa è offrire ai cittadini la grande opportunità di potersi sottoporre a una visita medica a titolo gratuito. Ringrazio i promotori della giornata e tutti i sanitari che metteranno le proprie competenze a disposizione della città, dando prova dei risultati che si possono raggiungere attraverso una fattiva collaborazione fra pubblico e privato".

L'iniziativa si realizzerà anche a celebrazione della Giornata Mondiale della Solidarietà Umana, che cade il 20 dicembre.
Gli utenti potranno accedere alla casa di cura senza prenotazione. I cittadini verranno indirizzati ai professionisti previa visita di triage volta ad orientare verso la prestazione sanitaria richiesta o più idonea, tra le specialità disponibili: Cardiologia; Ecodoppler;  Ecografia; Radiologia; Senologia; Urologia; Visita Internistica.

"I promotori di questa iniziativa - ha precisato Lino Riemma - sono i liberi professionisti che esercitano la loro attività all'interno della Casa di cura Salus e ai quali abbiamo, con piacere, dato la piena disponibilità degli spazi per le prestazioni che saranno offerte sabato 21 dicembre. L'appuntamento è aperto liberamente, senza prenotazione, a tutte le persone che sentono di averne bisogno e che si trovano in una condizione di disagio, a causa della quale si trovano spesso a dover rinunciare a prestazioni sanitarie".

"L'idea nasce dentro di me e dall'idea stessa di essere medico e quindi al servizio delle persone - ha spiegato Sepideh Torabi -. Visto il momento socialmente difficile in cui ci troviamo, la missione del medico è di essere di supporto a chiunque possa averne bisogno. Per questo, con la casa di Cura Salus abbiamo individuato alcuni specialisti che potessero offrire le loro prestazioni a persone in difficoltà, anche tramite visite preliminari.  Si tratta della prima esperienza per questa iniziativa, ci buttiamo con il cuore e auspichiamo in un buon risultato al fine di rendere concreto questo nostro sogno".

"E' la nostra prima esperienza di questo tipo - ha precisato Chiara Agrati - ed è nostra intenzione riproporre in futuro altre giornate di questo tipo. Per l'appuntamento di sabato 21 dicembre ci siamo anche rivolti ad alcune associazioni del territorio, tra cui Caritas e il Mantello, per raggiungere quanti più possibili destinatari dell'iniziativa e far sapere loro di questa possibilità. La mattinata resta comunque aperta anche a chiunque altro si trovi in situazione di difficoltà e pensi di aver bisogno di una delle prestazioni offerte".

Immagini scaricabili:

Salus1.jpg Salus2.jpg Salus3.jpg salus loc 21dic2024.jpg