Comune di Ferrara

venerdì, 17 gennaio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Bassani critico, scrittore, poeta": al Centro Studi Bassaniani una mattinata di visite e letture a cura di Ferrara Off

CENTRO STUDI BASSANIANI - Iniziativa in programma sabato 28 dicembre 2024, in via Giuoco del Pallone 15, Ferrara. Aperte le iscrizioni

"Bassani critico, scrittore, poeta": al Centro Studi Bassaniani una mattinata di visite e letture a cura di Ferrara Off

23-12-2024 / Giorno per giorno

Ultimo appuntamento dell'anno sabato 28 dicembre 2024, alle 10 e alle 11:30 al Centro Studi Bassaniani per visitare le sue sale di via Giuoco del Pallone 15, a Ferrara, e ascoltare letture, a cura di Ferrara Off, tratte dalle opere di Giorgio Bassani.

L'iniziativa, dal titolo "Bassani critico, scrittore, poeta" consentirà ai partecipanti di visitare gli spazi, gli arredi e le opere di Casa Minerbi - Dal Sale, sede del Centro Studi Bassaniani e dimora storica che lo scrittore Giorgio Bassani frequentò spesso per l'amicizia che lo legava a Giuseppe Minerbi e alla sua famiglia.
Il Centro, fondato nel 2014 grazie alla donazione di Portia Anne Prebys, compagna dello scrittore, ospita una preziosa collezione di oggetti, opere d'arte e arredi a lui appartenuti, insieme a un vasto patrimonio librario e documentario, di cui fanno parte i quaderni autografi degli Occhiali d'oro e dell'Airone, nonché il dattiloscritto del Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa annotato e commentato da Bassani stesso.

Al termine della visita i partecipanti potranno ascoltare letture di brani tratti dalle opere di Giorgio Bassani e di scrittori suoi contemporanei. 

L'appuntamento è a partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria, contattando il numero di telefono 0532768208 o scrivendo a: centrostudibassaniani@edu.comune.fe.it

Locandina iniziativa del 28 dicembre 2024


Iniziativa promossa dal Comune di Ferrara, Servizio Biblioteche e Archivi, realizzata con il contributo della Regione Emilia-Romagna L. R. n. 2/2022 "Riconoscimento e valorizzazione delle abitazioni e degli studi di esponenti del mondo della storia, della cultura, delle arti, della politica, della scienza e della spiritualità della regione".
Al Centro Studi Bassaniani di Ferrara è stato riconosciuto dalla Regione il marchio "Case e Studi delle Persone Illustri".

Immagini scaricabili:

13_e_28_dicembre_csb.jpg