BEFANA DELLO SPORT - I progetti di solidarietà sostenuti dalla 21.a edizione
Consegnati oggi in Municipio i proventi della 'Befana dello Sport 2012'
08-05-2012 / Giorno per giorno
Chiude con il consueto appuntamento con la solidarietà il bilancio della 'Befana dello Sport', la tradizionale manifestazione ferrarese rivolta ai più piccoli che vede ogni anni il coinvolgimento dell'associazionismo sportivo e del volontariato nella ricorrenza dell'Epifania. L'iniziativa, coordinata da un attivo Comitato organizzatore, si avvale del patrocinio e del sostegno del Comune di Ferrara, della Provincia di Ferrara e del Coni e di contributi privati. Questa mattina, con una breve cerimonia svoltasi in Municipio, il vice presidente del Comitato organizzatore Fausto Bertoncelli ha consegnato i proventi della 21.a edizione alle tre associazioni di volontariato destinatarie.
Riconfermando i progetti sostenuti dallo scorso anno, i 4.500 euro raccolti sono stati così suddivisi: 3mila euro al progetto "Chirurgo Bambino" per la cura di ustioni di bambini in età prescolare proposto dalla Chirurgia Pediatrica dell'ospedale Sant'Anna, mille euro all'associazione socio-umanitaria "Vola nel Cuore" impegnata in attività di assistenza ai bambini ricoverati nelle strutture ospedaliere e 500 euro all'associazione di volontariato "Lo Specchio", attiva con piani di integrazione per soggetti diversamente abili.
Alla tradizionale consegna dell'assegno 'formato poster' erano presenti il responsabile dell'Ufficio comunale Sport Fausto Molinari in rappresentanza dell'assessore Luciano Masieri, lo storico presentatore della manifestazione e membro del Comitato organizzatore Alessandro Sovrani, Teresa Graziani dell'associazione Lo Specchio, Maria Grazia Adorni dell'associazione 'Vola nel cuore' e il professor Andrea Franchella per il progetto "Chirurgo Bambino".
"La 'Befana dello sport' - ha affermato Fausto Molinari - è una delle manifestazioni più importanti della nostra comunità alla quale l'Amministrazione comunale non intende rinunciare anche in futuro, un momento di festa rivolto soprattutto ai più piccoli che svolge anche un importante ruolo di solidarietà sociale. Appuntamento immancabile da oltre un ventennio, deve il suo successo al coinvolgimento attivo di tantissime persone e alla forte sinergia instaurata fra associazionismo sportivo, volontariato socio-umanitario, realtà produttive del territorio e Istituzione comunale."