Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In arrivo fondi per la creatività giovanile e per il Bosco di Porporana

GIUNTA COMUNALE - Tra le delibere dell'8 maggio anche la vendita all'asta dell'ex scuola di Quartesana

In arrivo fondi per la creatività giovanile e per il Bosco di Porporana

08-05-2012 / Giorno per giorno

Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 8 maggio:

Assessorato Cultura, Turismo e Giovani, vicesindaco Massimo Maisto:
• Creatività giovanile: il progetto 'Dentro le mura' ottiene il finanziamento statale di 150mila euro.
Un 'sistema territoriale integrato' sostenuto da tredici soggetti locali per la promozione dei giovani artisti in città. A questo punta il progetto "Dentro le mura" per il quale il Comune di Ferrara ha ottenuto un cofinanziamento di 150mila euro nell'ambito del bando per la "Creatività giovanile" promosso dal Dipartimento della Gioventù della presidenza del Consiglio dei Ministri e dall'Anci.
Tra i partner dell'Amministrazione nella realizzazione del progetto figurano la società Ferrara Arte, la Fondazione Teatro Comunale e la Provincia, oltre a nove diverse associazioni culturali del territorio. Obiettivo principale è la realizzazione di mostre ed eventi per la presentazione di opere d'arte inedite in una rete di spazi espositivi della città, comprendente sia edifici comunali già dedicati alla produzione artistica giovanile, come il Pac, i Magazzini Generali e la Porta degli Angeli, sia spazi monumentali e architettonici, oltre ad ambienti privati. Tra gli intenti dei sostenitori del progetto vi è anche la promozione di giovani artisti italiani nell'ambito di eventi internazionali da organizzare a Ferrara. Alla copertura del costo complessivo delle iniziative di 255.000 euro, contribuiranno oltre al finanziamento ricevuto, anche la somma di 73mila euro messa a disposizione dal Comune e la quota di 32mila euro garantita dagli altri partner.
• Contributo all'Anpi di Ferrara
E' di 5mila euro il contributo destinato alla sezione ferrarese dell'Associazione nazionale Partigiani d'Italia a parziale copertura delle spese per lo spettacolo teatrale 'Liberazione' presentato il 25 aprile scorso in collaborazione con il Teatro Nucleo e l'Istituto di Storia contemporanea.

Assessorato Ambiente e Relazioni Internazionali, assessore Rossella Zadro:
• Operazione rinnovamento al Bosco di Porporana con i fondi regionali
Il Bosco di Porporana si rimette a nuovo per meglio accogliere i propri visitatori di tutte le età. A consentire l'operazione di restyling sarà il finanziamento di 42.500 euro ottenuto dalla Regione Emilia Romagna nell'ambito del Bando 2011 per il sistema regionale delle aree protette, a cui si sommeranno risorse comunali per ulteriori 7.500 euro.
Tra gli interventi inseriti nel progetto approvato stamani dalla Giunta figurano numerosi lavori di cura del verde, per il decespugliamento delle piante sviluppatesi spontaneamente ai lati e sui sentieri interni all'area di riequilibrio ecologico, la rimozione di alberi morti e l'inserimento di una cinquantina di alberi di specie autoctone. Diversi anche i lavori in programma per il miglioramento della fruibilità e dell'accessibilità dei percorsi, come l'installazione di nuove bacheche in legno riportanti la cartografia dei sentieri e le informazioni sulle specie vegetali e animali più rilevanti. Saranno inoltre posizionati cartelli con i divieti aggiornati e sarà completata la segnaletica dei sentieri, con pannelli e targhette.
Tra le novità, anche l'installazione di un percorso didattico tattile, fruibile da ipovedenti e non vedenti, e dotato di un corrimano e tabelle con testo in rilievo. Queste ultime, così come quelle installate sui sentieri, conterranno etichette in materiale plastico che permetteranno ai visitatori muniti di lettore vocale di ascoltare informazioni sull'area e sulle sue particolarità naturalistiche.

Assessorato Mobilità e Lavori Pubblici, assessore Aldo Modonesi:
• All'asta un edificio scolastico in via Comacchio
E' dotata di un ampio spazio esterno di circa 1.450 metri quadri l'ex scuola di Borgo Punta di Quartesana, in via Comacchio 900, che sarà messa all'asta dall'Amministrazione comunale, nell'ambito delle politiche di dismissione dei propri immobili.
Il complesso, risalente agli anni '50, comprende un fabbricato principale (con superficie commerciale di 476mq) un tempo adibito ad attività scolastiche al piano terra e a uso abitativo, con due appartamenti, al primo piano, oltre a un fabbricato per usi tecnici e a due box in metallo.
Per l'edificio, svincolato dall'uso scolastico, è consentito l'utilizzo, tra l'altro, come abitazione o sede di attività ricettive, esercizi commerciali o artigianali, con possibilità di ampliamenti e nuove costruzioni.
Il prezzo a base d'asta è di 307.800 euro.
(Il bando integrale e la relativa documentazione saranno pubblicati sul sito www.comune.fe.it alla voce "Bandi di gara")

Assessorato Politiche scolastiche, Partecipazioni, Polizia municipale, sindaco Tiziano Tagliani:
• Ritocchi alle tariffe per i servizi all'infanzia
Entreranno in vigore dal prossimo settembre le nuove tariffe dei servizi per l'infanzia approvate stamani dalla Giunta. L'aumento, da applicare alle diverse fasce Isee, sarà del 5% per le rette dei nidi e del 3% per quelle delle scuole d'infanzia. Il provvedimento, già contemplato nel Bilancio di previsione e nel Piano programma 2012 dell'Istituzione scolastica approvati dal Consiglio comunale, è stato deciso sulla base del costante incremento dei costi dei servizi e in considerazione del fatto che la copertura finanziaria attraverso la contribuzione dell'utenza rimane comunque limitata (attorno al 15% per i nidi e al 20% per le scuole d'infanzia).

Assessorato Sanità, Servizi alla Persona e Immigrazione, assessore Chiara Sapigni:
• Servizi funebri: affidato ad Amsefc il trasporto da Cona
Sarà Amsefc a occuparsi nelle prossime settimane del servizio di trasporto salme dal nuovo ospedale di Cona alla camera mortuaria di via Fossato di Mortara. A prevederlo è la convenzione approvata stamani dalla Giunta tra l'azienda Ospedaliera e l'Amministrazione comunale, in base alla quale quest'ultima si impegna a garantire la continuità delle onoranze funebri affidando il servizio di trasporto ad Amsefc spa, società partecipata della Holding Ferrara servizi, in attesa dell'attivazione della camera mortuaria all'interno del nuovo nosocomio, al termine del trasferimento delle attività sanitarie.

Assessorato Urbanistica, Edilizia Privata ed Edilizia Residenziale Pubblica, assessore Roberta Fusari:
• Piani particolareggiati di iniziativa privata all'interno del Petrolchimico
Sei diversi Piani particolareggiati di iniziativa privata hanno ottenuto oggi il via libera della Giunta per altrettante aree di società insediate all'interno del Polo chimico di Ferrara: Enipower, Sapio, Polimeri Europa (ora Versalis), Ifm, Syndial e Yara Italia.

Assessorato Decentramento e Sport, assessore Luciano Masieri:
• Dal Comune il sostegno all'organizzazione del 'Raduno di auto storiche di Montalbano'
E' in programma per il 9 e 10 giugno prossimi la dodicesima edizione del 'Raduno di auto storiche di Montalbano' organizzato nel centro storico di Ferrara dal Centro di promozione sociale 'La scuola' di Montalbano. Oltre a concedere il proprio patrocinio, l'Amministrazione comunale garantirà all'iniziativa il proprio sostegno logistico e organizzativo.