AMBIENTE - Appuntamento sabato 22 febbraio 2025 alle 9 e alle 11 in via XX Settembre 152 a Ferrara. Aperte le iscrizioni per bambini dai 6 agli 11 anni
Al Centro Idea un laboratorio creativo sugli animali marini per piccoli artisti del riciclo e della sostenibilità
29-01-2025 / Giorno per giorno

Creatività e educazione al rispetto per l'ambiente. Sono questi i principali ingredienti del laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni organizzato, per il prossimo sabato 22 febbraio, dal Centro Idea del Comune di Ferrara, nella propria la sede di via XX Settembre 152 a Ferrara. I piccoli partecipanti saranno impegnati nella creazione di animali marini, con materiali naturali recuperati dalle nostre spiagge.
L'iniziativa, realizzata in collaborazione con l'associazione Turtles of the Adriatic Organization (TAO), si svolgerà in due fasce orarie per permettere a più bambini di partecipare: una dalle 9:00 alle 10:30 e l'altra dalle 11:00 alle 12:30. Ogni fascia potrà accogliere fino a un massimo di 15 bambini, garantendo così un'attenzione particolare per ogni partecipante.
L'attività è completamente gratuita e per partecipare occorre iscriversi compilando il modulo online https://bit.ly/LabAnimaliMarini disponibile sul sito del Comune di Ferrara (https://www.comune.ferrara.it/it/b/57684/laboratorio-creativo-di-animali-marini).
"Questo laboratorio - afferma il vicesindaco Alessandro Balboni, con delega all'Ambiente - rappresenta un'occasione straordinaria per sensibilizzare i più giovani sull'importanza del rispetto per l'ambiente e sulla salvaguardia degli ecosistemi marini, utilizzando la creatività come strumento educativo. Grazie al recupero dei materiali naturali dalle nostre spiagge e alla guida esperta dei biologi dell'associazione Turtles of the Adriatic Organization, i bambini potranno scoprire come dare nuova vita a ciò che spesso viene trascurato, imparando il valore della sostenibilità in modo giocoso e coinvolgente, riunendo arte, natura ed educazione ambientale tra loro".
Durante il laboratorio, bambini e bambine utilizzeranno legni e materiali recuperati nell'ambito delle attività di pulizia delle spiagge dei Lidi di Comacchio, per ricreare animali e piante del mondo marino. Guidati dai biologi dell'associazione Turtles of the Adriatic Organization, i partecipanti impareranno l'importanza del rispetto per l'ambiente e della salvaguardia degli ecosistemi marini, dando nuova vita ai materiali recuperati e scoprendo il valore della sostenibilità attraverso la creatività. L'appuntamento vuole essere, infatti, un'occasione divertente e educativa per esplorare il legame tra arte e natura, sviluppando una maggiore consapevolezza ambientale in modo giocoso e coinvolgente.
Si consiglia ai partecipanti di portare una scatola da scarpe o un contenitore per trasportare la propria creazione una volta terminata.
LA SCHEDA
Turtles of the Adriatic Organization (TAO) è un'associazione impegnata nella tutela e nello studio della fauna marina del Mar Adriatico. TAO organizza attività e progetti di educazione ambientale e divulgazione scientifica, anche in outdoor, coinvolgendo scuole e cittadini per sensibilizzare sulla salvaguardia del mare e della biodiversità. I biologi marini di TAO sono impegnati nella ricerca scientifica e nella conservazione ambientale, e collaborano a progetti di monitoraggio di specie aliene invasive, come il granchio blu e di specie di interesse conservazionistico, come la tartaruga marina e il delfino tursiope. Turtles of the Adriatic Organization (TAO) ha sede operativa presso il Centro didattico per la Biodiversità Marina a Lido di Spina (Comacchio, FE).
Immagini scaricabili:
