Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'La voce delle donne': la lotta risorgimentale al femminile

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Incontro con Jadranka Bentini venerdì 11 maggio alle 17

'La voce delle donne': la lotta risorgimentale al femminile

09-05-2012 / Giorno per giorno

Si intitola 'La voce delle donne. Guida al Risorgimento dell'Emilia Romagna' (Allemandi & C, 2011) il volume a cura di Jadranka Bentini che venerdì 11 maggio alle 17 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. All'incontro, promosso dal Soroptimist International Club di Ferrara, interverranno, assieme alla curatrice, Daniela Fratti e Francesca Zanardi Bargellesi.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Questa pubblicazione, uscita in occasione della ricorrenza dei 150 dell'Unità d'Italia, promossa dai club costituenti la rete regionale dell'Emilia Romagna aderenti al Soroptimist International d'Italia, è dedicata a tutte le donne che della libertà e dell'emancipazione hanno fatto la loro bandiera per la conquista di una società migliore fondata sull'uguaglianza dei diritti e la solidarietà umana, senza distinzione di tempo. Salonnières, barricadere, educatrici, scrittrici, scienziate, rivoluzionarie, attrici, religiose, imprenditrici, giornaliste, semplici operaie, le donne al centro di queste narrazioni accomunano lotta risorgimentale ed emancipazione, senza mai abdicare alla loro femminilità.

La curatrice, Jadranka Bentini, è storica dell'arte e presidente del Soroptimist Club Bologna. Docente presso l'Università di Bologna, è stata soprintendente per il Patrimonio Storico, Artistico e Demoetnoantropologico per le province di Bologna, Ferrara, Forlì, Ravenna e Rimini, direttore della Pinacoteca Nazionale di Bologna e del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza. È autrice di saggi, pubblicazioni e cataloghi a carattere scientifico (museale, conservatore, storico artistico, didattico) e curatrice di numerose mostre in Italia e all'estero.