Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Tutti offerti dai commercianti ferraresi i 'preziosi' all'asta per l'Ant

ATTIVITA' PRODUTTIVE - Sabato 12 maggio alle 16,30 a Palazzo Roverella. Battitore sarà Gianni Fantoni

Tutti offerti dai commercianti ferraresi i 'preziosi' all'asta per l'Ant

10-05-2012 / Giorno per giorno

Gioielli, articoli d'abbigliamento, oggetti d'arredo e prodotti gastronomici, ma anche buoni per cene in ristoranti della città o per l'utilizzo di auto a noleggio. Sono più di cinquanta i 'lotti' che sabato 12 maggio alle 16,30 saranno battuti all'asta a Palazzo Roverella (corso Giovecca 47) per offrire un contributo alle attività della Fondazione Ant a favore dei malati di tumore.
L'iniziativa, che ha per titolo 'Oggetti preziosi per donare dignità alla vita' è organizzata per il terzo anno consecutivo dalla delegazione locale della Fondazione, con il patrocinio del Comune di Ferrara e la collaborazione dell'assessorato comunale alle Attività Produttive, di Ascom e del Comitato Commercianti del Centro Storico, e vedrà nel ruolo di battitore il comico ferrarese Gianni Fantoni.
Ai quarantanove commercianti e imprenditori del territorio che hanno donato gli articoli per l'asta sono stati rivolti, stamani in conferenza stampa, i ringraziamenti del delegato ferrarese dell'Ant Italo Mosca che ha ricordato che i fondi andranno a sostegno dell'assistenza domiciliare gratuita per i malati di tumore e per i progetti di prevenzione oncologica.
"L'ampia e convinta adesione di tanti operatori commerciali ferraresi ne conferma ancora una volta la forte coscienza civica - ha dichiarato la responsabile dell'Unità organizzativa Promozione e sviluppo del Comune di Ferrara Adelaide Vicentini, che ha sottolineato anche il contributo di diversi sponsor (il Circolo Negozianti che ha messo a disposizione gratuitamente i propri spazi e La Bottega del Pane e l'azienda vinicola Mattarelli che offriranno il buffet finale).
Soddisfazione per l'ampia partecipazione dei propri associati è stata espressa anche dal direttore di Ascom Confcommercio Ferrara Davide Urban e dal presidente del comitato Commercianti Centro storico Matteo Musacci, che hanno rimarcato come l'offerta di articoli di pregio, a dispetto del momento di crisi, dimostri chiaramente la stima dei ferraresi per le attività dell'Ant.
Sulla scorta del buon risultato ottenuto nella passata edizione, con la raccolta di circa 4mila euro, il comico Fantoni ha poi auspicato "speriamo siano tanti i ferraresi e non solo che parteciperanno all'asta contribuendo con i loro acquisti a sostenere il meritevole lavoro a favore dei malati oncologici".
L'iniziativa è a ingresso libero

Clicca qui per consultare il catalogo dell'asta


LA SCHEDA a cura degli organizzatori

Asta di solidarietà Ant
Oggetti preziosi per donare dignità alla vita

Sabato 12 maggio ore 16.30
Circolo Negozianti - Palazzo Roverella - C.so Giovecca, 47 Ferrara


Sabato 12 maggio il Circolo Negozianti di Palazzo Roverella a Ferrara sarà location d'eccezione dell'evento Oggetti preziosi per donare dignità alla vita, la terza edizione dell'Asta benefica organizzata dalla Delegazione di Ferrara della Fondazione ANT, allo scopo di raccogliere fondi a sostegno dell'assistenza domiciliare gratuita ai Sofferenti di tumore (oltre 1.500 assistiti dalla nascita della Delegazione, nel 1987) e dei progetti di prevenzione oncologica. L'evento è patrocinato dal Comune di Ferrara, organizzato con la preziosa collaborazione dell'Assessorato alle Attività Produttive, e realizzato grazie al supporto del Comitato Commercianti Centro Storico, Ascom Ferrara, Circolo Negozianti, La Bottega del Pane e Mattarelli Vini. Battitore d'eccezione sarà il comico ferrarese Gianni Fantoni.
Saranno oltre 50 gli oggetti battuti all'asta: capi d'abbigliamento, accessori, prodotti di profumeria, oggettistica per la casa, gioielli, libri, vini pregiati, gastronomia e molto altro saranno disponibili a cifre davvero contenute. Il tutto donato da esercizi di prestigio e da importanti realtà imprenditoriali di Ferrara. L'asta - che si svolgerà a partire dalle 16.30 presso il Salone del Circolo Negozianti, al primo piano del cinquecentesco Palazzo Roverella (in Corso Giovecca, 47) - sarà seguita da un buffet offerto da La Bottega del Pane e dall'Azienda Vinicola Mattarelli.

Per maggiori informazioni sull'iniziativa è possibile contattare la Delegazione di Ferrara della Fondazione ANT al numero 0532 201819.


L'Associazione Ant
La Fondazione ANT - nata a Bologna nel 1978 per iniziativa del Prof. Franco Pannuti - rappresenta la più ampia esperienza al mondo di assistenza socio-sanitaria domiciliare gratuita ai Sofferenti di tumore. ANT opera in nome dell'"Eubiosia" (dal greco antico, "la buona vita") intesa come insieme di qualità che conferiscono dignità alla vita, dal primo all'ultimo respiro. Dal 1985 ad oggi ANT ha assistito in modo completamente gratuito circa 87.000 Sofferenti, 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno, per un totale di oltre 14 milioni di giornate di assistenza erogate (dato aggiornato al 31 dicembre 2011). I Sofferenti assistiti nei 20 Ospedali Domiciliari Oncologici ANT (ODO-ANT) presenti in 9 regioni d'Italia sono oltre 3.600 ogni giorno. Si tratta di un'assistenza specialistica effettuata da 400 professionisti che lavorano per ANT - tra Medici, Infermieri, Psicologi, Nutrizionisti, Fisioterapisti, Operatori socio-sanitari, Farmacisti e Funzionari - portando al domicilio del Sofferente e alla sua Famiglia tutte le necessarie cure di tipo ospedaliero e socio-assistenziale. A ciò si associa un programma di sostegno economico alle Famiglie in difficoltà che abbiano un congiunto in assistenza domiciliare. ANT è anche Prevenzione oncologica: a oggi sono 43.743 le visite gratuite realizzate dalla Fondazione in 44 diverse province nell'ambito del solo progetto Melanoma, cui si affiancano i progetti Donna, Tiroide e Tumori Mammari. La sede centrale ANT di Bologna ospita il Centro di Prevenzione Oncologica e Diagnosi Precoce, con sei ambulatori dedicati alla consulenza e alla prevenzione che affiancano l'Ambulatorio Mobile ANT - Bus della Prevenzione. ANT porta infine avanti attività di ricerca e organizza corsi di formazione rivolti a volontari e professionisti. La Fondazione opera in Italia attraverso un centinaio di Delegazioni, dove è molto attiva la presenza di migliaia di volontari: alle Delegazioni competono, a livello locale, le iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi per l'attività di ANT e la predisposizione della logistica necessaria all'assistenza sanitaria domiciliare.


Delegazione ANT Ferrara - Corso Isonzo 1/F- tel. 0532 201819 fax 0532 201266
Email delegazione: ferrara@antitalia.org
www.ant.it