POLITICHE SOCIOSANITARIE - Sabato una grande festa con 100 persone. L'Assessore Cristina Coletti ha portato gli omaggi dell'Amministrazione Comunale
Tutta Ravalle si stringe in un affettuoso abbraccio a Steno Sprocatti per festeggiare i suoi 100 anni
10-02-2025 / Giorno per giorno

La festa di un intero paese. Sabato pomeriggio tutta la comunità di Ravalle si è stretta in un affettuoso abbraccio a Steno Sprocatti per una ricorrenza davvero speciale. L'8 febbraio del 1925, nel piccolo paese di Ceneselli - in provincia di Rovigo -, nasceva infatti Steno, che sabato è stato festeggiato da quasi 100 persone all'interno dell'ex scuola materna del paese. Un brindisi, la torta e tantissimi ricordi gioiosi hanno accompagnato il neocentenario nel corso della festa tutta dedicata a lui. Alle celebrazioni si è unita anche l'Amministrazione Comunale, rappresentata dall'assessore alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti che ha omaggiato Steno con una lettera di auguri firmata dal sindaco Alan Fabbri e una targa dedicata a chi spegne 100 candeline.
"Steno Sprocatti è fonte di ricordi e insegnamenti per tutti noi - ha detto l'assessore Coletti - ed è una grande emozione poter vivere insieme questo momento di festa. La larga partecipazione è la più sincera testimonianza di quanto Steno abbia trasmesso alle tante persone che ha incontrato nel suo percorso di vita. I cittadini come lui, specie nelle realtà frazionali, sono un fondamentale collante che tiene unita la società, offrendo spunti di crescita a tutte le generazioni. A Steno i più sinceri ringraziamenti e soprattutto tanti auguri di poter vivere ancora tanti bei momenti insieme alle tantissime persone che gli vogliono bene".
Steno ha dialogato con tutti e si è portato a casa numerosi doni, aggiungendo altri bellissimi ricordi alla sua vita. Tutto questo con il pensiero rivolto a papà, giunto anch'esso a tagliare il prestigioso traguardo dei 100 anni e ricordato insieme alla sorella Germana - arrivata con il nipote Alberto da Pisa -. Tanta emozione da parte del figlio Germano, noto a tutti come 'Reber', che si è commosso nel leggere un pensiero dedicato a Steno: "È sempre stato un grande lavoratore e ha una scorza dura. La prima volta che si è recato all'ospedale per un'infezione ad un occhio aveva 85 anni".
Steno è un cittadino di Ravalle dal 1979, ma residente sul territorio ferrarese dalla fine degli anni Trenta, quando in adolescenza aveva lasciato Ceneselli per raggiungere Cassana insieme alla sorella e al fratello. A 24 anni il matrimonio con Bruna Moretti - che lo ha accompagnato sino al novembre 2024 -, da cui è nato il figlio Germano (detto 'Reber') che ha dato alla luce i figli Mattia e Nicola. Mattia ha successivamente regalato ai nonni i nipoti Andrea (7 anni) e Lorenzo (4 anni, il più piccolo della famiglia).
Ancora oggi Steno conserva una notevole autonomia. Vive da solo in casa ma può sempre contare sul figlio Germano e sulla nuora Loretta, che abitando al piano superiore si occupano di lui. Nella quotidianità ama prendersi cura delle sue 15 galline, autoproduce Trebbiano Bianco e coltiva zucche. Fino allo scorso anno guidava l'automobile, ma poi ha scelto di non voler rinnovare la patente.
Fra i 100 ospiti anche il nipote Stefano, arrivato da Savona. Tutti insieme, per una giornata che nessuno dimenticherà mai.
Nella FOTO l'Assessore Coletti (al centro) con Steno Sprocatti, i familiari e gli amici
Immagini scaricabili:

