AMBIENTE - L'11 e 12 maggio nel chiostro di San Paolo
Festival Lowaste: il mercato dei ri-prodotti di Ferrara
10-05-2012 / Giorno per giorno
(Comunicato a cura degli organizzatori)
L'11 e 12 maggio prossimi si terrà a Ferrara, nel chiostro di San Paolo, il primo Festival LOWaste, l'appuntamento annuale dedicato a sviluppare un mercato locale dei prodotti riciclati e riutilizzabili, previsto nell'ambito del progetto LOWaste. Il progetto, cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Life+, è promosso dal Comune di Ferrara insieme al Gruppo Hera, Impronta Etica, la cooperativa sociale La Città Verde e la piattaforma europea Rreuse.
LOWaste intende ridurre la produzione di rifiuti a livello locale intervenendo sia sul fronte dell'offerta, creando le condizioni necessarie per intercettare e valorizzare i materiali che possono essere riutilizzati, riciclati e rimessi sul mercato, sia dal lato della domanda, sostenendo il GPP e incentivando gli acquisti verdi da parte di cooperative, imprese e cittadini.
Il Festival si terrà durante Eco&Food, in programma dall'11 al 13 maggio. In particolare venerdì 11 maggio sono previsti due appuntamenti. Al mattino, a partire dalle 10,15, nella Sala della Musica del chiostro di San Paolo in via Boccaleone 19, si svolgerà il convegno "Chiudere il cerchio: da rifiuto a prodotto".
L'incontro, al quale interverrà Ken Webster, Head of Learning della Elle MacArthur Foundation, sarà l'occasione per presentare il progetto e le prime attività realizzate e illustrare le opportunità derivanti dalla "circular economy". Aprirà i lavori l'assessore all'Ambiente del Comune di Ferrara Rossella Zadro e sono previsti interventi di rappresentati delle organizzazioni promotrici e di numerosi enti e associazioni che hanno sviluppato esperienze nell'ambito della riduzione e recupero dei rifiuti a livello locale.
Nel pomeriggio, a partire dalle 14,30, è previsto il seminario tecnico "Progetti innovativi sui rifiuti a confronto" nell'ambito del quale saranno presentati alcuni progetti Life+ legati al tema dei rifiuti - ECO Courts, IDENTIS WEEE, NOW, NOwaste - per individuare sinergie e opportunità di collaborazione tra le diverse iniziative.
Infine, sabato 12 maggio, alle 18, si terrà l'incontro-aperitivo "Riciclati e Riprodotti. Conversazioni sulla sostenibilità dei rifiuti" con una mostra curata dall'associazione culturale di promozione sociale Awalé dal titolo "DA-A: miniesposizione di materiali di scarto".
Giornalisti, fotografi e video operatori sono invitati.
Scarica il programma_lowaste_2012.pdf