Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il lavoro del giornalista: deontologia, diritti e welfare. Convegno a Ferrara - DOCUMENTAZIONE

Il lavoro del giornalista: deontologia, diritti e welfare. Convegno a Ferrara - DOCUMENTAZIONE

21-02-2025 / A parer mio

>> DOCUMENTAZIONE scaricabile in fondo alla pagina 

Venerdì 21 febbraio 2025, a partire dalle 9.30, nella sala Arengo della residenza municipale di Ferrara, primo appuntamento del ciclo di incontri organizzato dall'Associazione Stampa Emilia Romagna nelle province della regione per far conoscere alle giovani generazioni di giornalisti il ruolo del sindacato, dell'Ordine e degli altri istituti di categoria.

L'iniziativa ha il supporto logistico dell'Associazione Stampa Ferrara ed è il primo degli appuntamenti con AsFE - il calendario è in via di definizione - in occasione del suo 130° anniversario (1895-2025) dalla fondazione e fa parte degli appuntamenti che Aser organizza per il 120° anniversario della propria fondazione (1905-2025). Si tratta di una serie di incontri che Assostampa regionale terrà nelle province dell'Emilia-Romagna: i corsi, realizzati in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti e la Fondazione Giornalisti dell'Emilia-Romagna, propongono sei crediti formativi deontologici.

L'appuntamento in programma il 21 febbraio a Ferrara, sul tema "Il lavoro del giornalista: valori, deontologia, contratto, tutela dei diritti e welfare", si terrà dalle 9.30 alle 13.30 (dalle 9 sarà aperto l'accreditamento) nella sala dell'Arengo (piazza del Municipio 2) e ha il patrocinio del Comune.
Dopo i saluti istituzionali di Antonella Vicenzi, presidente AsFE, interverrà il presidente di Aser, Paolo Maria Amadasi, sul ruolo del sindacato per la categoria. A seguire Matteo Naccari, segretario generale aggiunto della Federazione Nazionale della Stampa italiana, parlerà di come cambia il lavoro giornalistico dal digitale all'intelligenza artificiale.

Silvestro Ramunno, presidente dell'Ordine dei Giornalisti e della Fondazione Giornalisti dell'Emilia- Romagna, terrà poi una relazione sulla deontologia del giornalismo. Il tema del futuro delle pensioni dei freelance è affidato a Mattia Motta, vice presidente Inpgi, mentre dell'evoluzione dell'offerta del welfare per i giornalisti parlerà Gianfranco Giuliani, presidente di Casagit Salute. Chiuderà la mattinata il collegamento con Alessia Marani, presidente del Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani, che illustrerà i vantaggi dell'adesione al Fondo.

Comunicazione a cura di Aser Emila Romagna - notizia pubblicata il 17-2-2025

Immagini scaricabili:

Seminario di formazione giornalisti in sala dell'Arengo del Comune di Ferrara Vincenzi, Maccarini, Amadasi al Seminario di formazione giornalisti in sala dell'Arengo del Comune di Ferrara Seminario di formazione giornalisti in sala dell'Arengo del Comune di Ferrara, 21 febbraio 2025 Seminario formazione giornalisti, Antonella Vicenzi, Matteo Naccari, Paolo Amadasi - Comune di Ferrara, 21 febbraio 2025 Il presidente Odg ER Silvestro Ramunno al Seminario formazione giornalisti - Comune di Ferrara, 21 febbraio 2025 Il vice presidente Inpgi, Mattia Motta al Seminario formazione giornalisti - Comune di Ferrara, 21 febbraio 2025 Gianfranco Giuliani, presidente di Casagit Salute

Allegati scaricabili: