CULTURA - Sabato 22 alle 21 e domenica 23 febbraio 2025 alle 15:30 nella sala di Wunderkammer (via Darsena 57)
Prima nazionale a Ferrara per "Daemon" della compagnia Motus
19-02-2025 / Giorno per giorno

Residenza artistica a Ferrara per la compagnia teatrale di rilievo internazionale Motus, che è ospitata dal Consorzio Wunderkammer dal 18 al 21 febbraio 2025 per completare la creazione di una nuova performance intitolata "Daemon". La performance, ispirata al Frankenstein di Mary Shelley, verrà messa in scena in prima nazionale sabato 22 alle 21:00 e domenica 23 febbraio 2025 alle 15:30 nella sala di Wunderkammer (via Darsena 57, Ferrara).
All'incontro di presentazione con i giornalisti sono intervenuti l'assessore alla Cultura del Comune di Ferrara Marco Gulinelli, il presidente di Basso Profilo Leonardo Delmonte, il direttore generale del Teatro Comunale di Ferrara Carlo Bergamasco, il presidente Consorzio Wunderkammer Roberto Formignani, Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande della Compagnia Motus.
"È per noi motivo d'orgoglio - sottolinea l'assessore Gulinelli - ospitare questa prima nazionale di 'Daemon' della compagnia Motus. Il loro lavoro è noto per l'uso di un linguaggio scenico che mescola teatro, performance, arti visive e multimediali. Nei loro spettacoli c'è un'esplorazione del concetto di diversità, che mette in discussione tutti i confini, norme imposte e identità predefinite. Ferrara con la sua storia e la sua identità è profondamente votata all'arte e quindi al teatro. Credo perciò che sia il luogo ideale per ospitare un'opera che affronta temi e problemi universali, come la diversità e il rapporto tra individuo e società. Un progetto che rientra nella valorizzazione della cultura come strumento di inclusione, di bellezza, ma anche e soprattutto di crescita, per il territorio e per i nostri giovani".
"Questa collaborazione - commenta il direttore generale del Teatro Comunale di Ferrara Bergamasco - rappresenta un passo significativo nel nostro impegno a portare il teatro oltre le mura tradizionali, avvicinandolo al cuore pulsante della nostra comunità. Crediamo fermamente che l'arte debba essere accessibile a tutti e che, attraverso iniziative come questa, possiamo valorizzare spazi urbani non convenzionali, trasformandoli in luoghi di incontro e di crescita culturale".
LA SCHEDA a cura del Consorzio Wunderkammer - La performance, interpretata da Enrico Casagrande e Alexia Sarantopoulou, con la regia e drammaturgia di Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande, è una produzione MOTUS, realizzata con il supporto di Basso Profilo, in collaborazione con Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, Rimi/Imir-Scenkunst (Norvegia) e con il contributo del Comune di Ferrara nell'ambito del progetto Support Structures.
"Daemon" si ispira a Frankenstein di Mary Shelley, esplorando il momento in cui la Creatura, inizialmente incantata dalla bellezza del mondo e dagli esseri umani, si scopre irrimediabilmente estranea, respinta e condannata all'isolamento. Motus traduce questa mutazione in una performance visionaria, un'allucinazione in cui il confine tra sogno e realtà si dissolve, evocando il ribaltamento emotivo che trasforma la solitudine in furia, il desiderio in rivolta.
Attraverso immagini potenti, suoni immersivi e un linguaggio scenico ipnotico, "Daemon" si interroga sulla condizione di chi è escluso, di chi si riconosce mostro solo perché rifiutato dagli altri, facendo emergere una riflessione sulla trasformazione, sull'identità e sulla necessità di ridefinire se stessi al di fuori degli schemi imposti.
MOTUS è una compagnia teatrale internazionale attiva dal 1991, nota per il linguaggio radicale e per l'esplorazione di tematiche legate all'identità, alla ribellione e alla trasformazione sociale.
Informazioni: info@bassoprofilo.org
Biglietti:
- sabato 22 febbraio ore 21 presso il Consorzio Wunderkammer (Prima Nazionale): https://link.dice.fm/Na5343a79d0f
- domenica 23 febbraio ore 15.30 presso il Consorzio Wunderkammer: https://link.dice.fm/R2aa2ee418b4
Immagini scaricabili:







Allegati scaricabili: