Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Presentazione e firma della "Carta Etica per il superamento dei divari e delle discriminazioni di genere nello sport"

COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA' - Lunedì 3 marzo 2024 alle 15:00 in Sala consiliare e sul web - DOCUMENTAZIONE e FOTO

Presentazione e firma della "Carta Etica per il superamento dei divari e delle discriminazioni di genere nello sport"

03-03-2025 / Giorno per giorno

Aggiornamento del 3-3-2025 - "Carta Etica per il superamento dei divari e delle discriminazioni di genere nello sport", formale sottoscrizione da parte dell'assessore comunale alle Pari Opportunità Angela Travagli e della presidente di Assist Luisa Garribba Rizzitelli

Si è svolta nel pomeriggio odierno, lunedì 3 marzo 2025 in sala del Consiglio comunale la sottoscrizione formale della  "Carta Etica per il superamento dei divari e delle discriminazioni di genere nello sport" da parte dell'assessore comunale alle Pari Opportunità Angela Travagli e della presidente  di ASSIST Associazione Nazionale Atlete Luisa Garribba Rizzitelli.

La Carta Etica, approvata in Giunta Comunale lo scorso 18 Febbraio, è stata quindi oggetto di una apposita Commissione Consiliare  Pari Opportunità, convocata dalla Presidente Alice Formignani d'intesa con l'assessore Angela Travagli, per diffonderne i valori ed i principi in concomitanza alla ricorrenza della  Giornata Internazionale dei Diritti della Donna.

Molteplici sono state le professionalità intervenute per offrire una visione particolare e di approfondimento sui temi toccati dalla Carta Etica in parola.

Si ricorda che la Carta Etica, promossa da Assist Associazione Nazionale Atlete,  nasce per la tutela dei diritti delle atlete e per la promozione e lo sviluppo del genere femminile nelle figure apicali del mondo sportivo;  tra i suoi obiettivi, oltre alla  sensibilizzazione sui temi riguardanti le pari opportunità e i diritti nello sport, si fa portavoce della diffusione di una cultura non stereotipata che vede nel genere femminile un potenziale importante da sostenere per  la promozione di una cultura  sportiva inclusiva in generale.

"Un passo importante che conferma l'impegno dell'Assessorato che mi onoro di presiedere - sostiene l'Assessore alle Pari Opportunità Angela Travagli - a promuovere in sinergia con tutti gli attori coinvolti del territorio l'applicazione dei principi in essa contenuti per contrastare stereotipi e pregiudizi che influenzano negativamente la partecipazione delle donne non solo nella pratica sportiva ma anche ai processi decisionali nelle organizzazioni sportive, promuovendo il diritto di tutte le persone a praticare la disciplina che più amano, senza interruzioni o allontanamenti dovuti a discriminazioni di genere, prevenendo esclusioni, abusi e molestie in ambito sportivo, oltre a fare rete per sostenere iniziative comuni volte a promuovere la cultura dell'uguaglianza e delle pari opportunità per chiunque. Alle attività sportive devono poter accedere tutti in egual misura o maniera ma è innegabile che esiste ancora oggi un divario che non rende paritarie le condizioni di accesso e di pratica dell'attività sportiva tra i generi. La Carta Etica per il superamento dei divari e delle discriminazioni di genere nello sport" oltre a rafforzare la mission contenuta nell'obiettivo 5 dell'Agenda 2030 dell'Onu 'Raggiungere l'uguaglianza di genere e l'autodeterminazione di tutte le donne e ragazze' si allinea al recente riconoscimento costituzionale del valore educativo e sociale dell'attività sportiva".

Alla seduta di Commissione sono intervenuti i consiglieri comunali in rappresentanza dei diversi Gruppi consiliari che hanno posto delle domande sul tema di Commissione e sulla Carta etica sottoscritta.

>> DIRETTA E ARCHIVIO SEDUTE SUL CANALE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI FERRARA:

https://ferrara.consiglicloud.it/home

- - - - - - - - - - - - 

Croncacacomune del 28-2-2025 - La Commissione Consiliare Pari Opportunità - presieduta dalla consigliera Alice Formignani - si riunirà lunedì 3 marzo 2025 alle 15:00 nella Sala del Consiglio Comunale della residenza municipale.

In programma l'iIllustrazione, a cura dell'assessore alle Pari opportunità Angela Travagli, della "Carta Etica per il superamento dei divari e delle discriminazioni di genere nello sport".

In questa occasione verrà formalmente sottoscritto il documento da parte dell'assessore Travagli e della presidente di Assist Luisa Garribba Rizzitelli.

>> DIRETTA SUL CANALE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI FERRARA:

https://ferrara.consiglicloud.it/home

COMMISSIONE CONSILIARE PARI OPPORTUNITA' - programma dettagliato

DATA: Lunedì 3 Marzo 2025 ore 15.00 Sala del Consiglio Comunale - Residenza Municipale, Piazza del Municipio 2 Ferrara. 

ORDINE DEL GIORNO :  illustrazione della  "Carta etica per il superamento dei divari e delle discriminazioni di genere nello sport". 

Adesione e sottoscrizione da parte del Comune di Ferrara

Apertura dei lavori: Saluti della Presidente della Commissione Consiliare Pari Opportunità Alice Formignani 

Sottoscrizione della Carta Etica da parte dell'Assessore Comunale alle Pari Opportunità e della Presidente di ASSIST. 

Introduzione a cura dell'Assessore Comunale alle Pari Opportunità 

Interventi: Angela Travagli, assessore alle Pari Opportunità del Comune di Ferrara;

Luisa Garribba Rizzitelli, Presidente di ASSIST, Associazione Nazionale Atlete, giornalista e formatrice;

Cristina Tarabbia, Presidente AIDM Associazione Italiana Donne Medico, sezione di Ferrara;

Susanna Benetti, Presidente FIDAPA BPW sezione di Ferrara;

Patrizia Guidi, Presidente di Soroptimist International Club di Ferrara;

Sabrina Braghini, Psicoterapeuta e socia FIDAPA BPW sezione Ferrara;

Alessandro Orlandin, giornalista sportivo  e Direttore "Lo Spallino.com" 

Ospiti Speciali: 

COSTANZA NICOLA, allenatrice e preparatrice atletica Accademia Spal Femminile; 

ALESSIA PASSARELLA, Portiera Prima Squadra SPAL Femminile 

FEDERICA LODI, giornalista sportiva per SKY Italia 

Links:

Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: