POLITICHE SOCIOSANITARIE - L'assessore Coletti all'assemblea associativa: "Per l'Avis è stato un padre che ha costruito una bellissima famiglia. Grazie per le tantissime iniziative che hanno sempre trovato la collaborazione dell'Amministrazione comunale"
Avis Comunale, dopo 8 anni termina il mandato del presidente Sergio Mazzini
01-03-2025 / Giorno per giorno

Nella foto l'assessore comunale Cristina Coletti con il direttivo uscente di Avis Comunale
Otto anni di presenza, di crescita e resilienza nei tempi difficili. Dopo due mandati consecutivi, Sergio Mazzini non è più il presidente di Avis Comunale Ferrara, a scadenza del mandato del Consiglio dell'associazione. Eletto per la prima volta nel 2017, e riconfermato nel 2021, Mazzini ha saputo creare una realtà fortemente presente sul territorio, per le numerose iniziative promosse negli ultimi anni con la collaborazione delle istituzioni e del mondo associazionistico locale. Il passaggio è avvenuto questa mattina al Centro Rivana Garden nel corso dell'assemblea dei soci, i quali sono ora chiamati a rinnovare il Consiglio che opererà il prossimo quadriennio.
"Per l'Avis Comunale di Ferrara - ha detto l'assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti - Sergio Mazzini è stato molto più di un presidente, un vero padre che ha costruito una bellissima famiglia. Dal mio arrivo a Ferrara ho trovato in Sergio Mazzini una persona piena di entusiasmo, che ci ha portato negli anni a stringere un rapporto che si traduce in decine di iniziative che ogni anno legano l'Amministrazione ad Avis. Con Mazzini si è instaurato un legame di stima che ha portato a fare il bene del nostro territorio, non solo in termini di raccolta ma anche e soprattutto nel sensibilizzare la città nei valori del dono di sangue e plasma. Tutto questo ha avvicinato tante nuove persone all'associazione, garantendone un futuro roseo. Grazie per questi anni insieme perché sono stati ricchi di traguardi raggiunti. Mi auguro che chi sarà chiamato a ricoprire il ruolo di presidente possa percorrere la strada della continuità, perché c'è bisogno di proseguire le numerosissime progettualità che abbiamo svolto grazie all'impegno di Mazzini e dei suoi collaboratori e volontari, che si sono sempre contraddistinti per entusiasmo e volontà".
Parole a cui si sono aggiunte quelle di Davide Brugnati, presidente di Avis Provinciale: "Negli ultimi anni, a Ferrara la nostra associazione è stata sempre in crescita. Avis è davvero diventata una famiglia, in cui si deve stare bene. Questo ci ha consentito di raggiungere altri territori che in passato ci erano davanti. La crescita costante dei volontari, e il rapporto che in questi anni abbiamo sviluppato con le istituzioni locali è oggi invidiato da quei territori ed è un valore aggiunto".
La crescita è sancita dai numeri che hanno segnato il 2024. I soci sono quasi 6mila (5891), le donazioni hanno invece raggiunto quasi quota 10mila (+200 rispetto al 2023).
"Lascio un'Avis in salute - si è congedato Sergio Mazzini -. Sono stati 8 anni ricchi di soddisfazioni personali, ma anche e soprattutto collettive. Abbiamo promosso tantissime progettualità che ci hanno portato a raggiungere tutto il territorio, nelle Pro Loco, nelle contrade, nelle realtà sportive, nei centri sociali. Abbiamo lavorato in strettissima sinergia con le istituzioni locali, specialmente con l'Amministrazione comunale per cui ringrazio l'assessore Coletti per la sensibilità che ha sempre dimostrato nei nostri confronti. Oggi si chiude il mandato, ma l'Avis rimane ed è fortemente radicata a livello locale".
All'assemblea ha presenziato anche la direttrice del distretto Centro-Nord Marilena Bacilieri, che ha espresso forte apprezzamento per le attività realizzate da Avis Comunale.
Immagini scaricabili:



