PREFETTURA DI FERRARA - Nuove opportunità per la valorizzazione degli gli spazi verdi nel cortile interno della sede della Prefettura
Protocollo d'Intesa tra Prefettura e Comune di Ferrara, la possibilità di allestire eventi e iniziative nella splendida cornice del giardino di Palazzo Giulio d'Este
04-03-2025 / Giorno per giorno

Oggi, martedì 4 marzo 2025 la Prefettura di Ferrara e il Comune di Ferrara hanno siglato un Protocollo d'Intesa finalizzato alla valorizzazione degli spazi verdi di palazzo Giulio d'Este, sede dell'Ufficio territoriale del Governo, per iniziative istituzionali, culturali e sociali di interesse per la comunità ferrarese.
L'accordo, firmato oggi dal prefetto Massimo Marchesiello e dall'assessore comunale alla Cultura Marco Gulinelli, per conto dell'Amministrazione comunale, prevede una collaborazione più intensa tra le due istituzioni, con particolare attenzione all'utilizzo del giardino e della limonaia per la realizzazione di eventi.
Il Protocollo d'Intesa si innesta nel quadro di una collaborazione già attiva tra Comune e Prefettura negli ultimi anni e sulla volontà di rafforzarla ulteriormente a beneficio della cittadinanza.
Obiettivi del Protocollo:
-
Valorizzare iniziative istituzionali promosse congiuntamente da Prefettura e Comune.
-
Sostenere eventi culturali e sociali proposti da enti e associazioni del territorio.
-
Promuovere la partecipazione attiva della cittadinanza alla vita culturale e sociale della città.
-
Utilizzare in modo ottimale gli spazi di Palazzo Giulio d'Este, aprendoli alla comunità.
Impegni delle Parti:
-
La Prefettura si impegna a concedere l'uso del giardino interno e della limonaia di Palazzo Giulio d'Este per le iniziative previste, secondo modalità da concordare.
-
Il Comune e/o gli enti e associazioni che promuovono le iniziative si faranno carico dell'organizzazione e della gestione degli eventi, assicurando la presenza di personale adeguato, la cura dei luoghi e la manutenzione del verde, senza oneri per la Prefettura.
Tra le iniziative per le quali troverà applicazione l'accordo sottoscritto stamane si segnalano "Interno verde" in programma il 10 e 11 maggio prossimi, "Piano estense" in calendario dal 20 al 22 giugno e, nel prossimo mese di ottobre, "Monumenti aperti".
Il Protocollo d'Intesa ha una durata di 5 anni a partire dalla data di sottoscrizione.
"La firma di questo protocollo d'intesa - ha dichiarato il prefetto Marchesiello - rappresenta un passo significativo nel rafforzamento della collaborazione tra la Prefettura e il Comune di Ferrara. Siamo convinti che, attraverso la sinergia tra istituzioni e la valorizzazione degli spazi di Palazzo Giulio d'Este, potremo offrire alla comunità ferrarese nuove opportunità di crescita culturale, sociale e istituzionale. Questo accordo testimonia l'impegno costante della Prefettura nel promuovere iniziative che vadano a beneficio della collettività e nel creare sinergie positive con gli enti del territorio."
"Oggi - ha aggiunto l'assessore comunale Gulinelli, intervenendo a nome del Sindaco Fabbri - celebriamo un importante passo avanti nella collaborazione tra il Comune e la Prefettura, creando i presupposti per la valorizzazione di uno dei luoghi simbolo della nostra città, Palazzo Giulio d'Este con il suo maestoso giardino, sede della Prefettura e tra i luoghi simbolo di corso Ercole I d'Este. Questa intesa rappresenta un'opportunità unica per restituire alla comunità spazi di grande valore storico e architettonico, aprendoli a iniziative istituzionali, culturali e sociali di ampio respiro. Il nostro impegno è quello di garantire che questa collaborazione porti benefici concreti alla città, creando occasioni di incontro, crescita e valorizzazione del patrimonio cittadino. Ringrazio il Prefetto e tutti coloro i quali hanno lavorato per rendere possibile questa intesa, a favore della comunità".
Ferrara, 4 marzo 2025
Comunicazione a cura della Prefettura e del Comune di Ferrara
Immagini scaricabili:



