Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "La Furiosa", la ciclostorica cittadina, tra passione per le biciclette d’epoca e la scoperta del territorio ferrarese

SPORT E TURISMO - Sabato 8 e domenica 9 marzo 2025 a Ferrara torna "La Furiosa", partenza in piazza Trento e Trieste

"La Furiosa", la ciclostorica cittadina, tra passione per le biciclette d’epoca e la scoperta del territorio ferrarese

06-03-2025 / Giorno per giorno

E' stata ufficialmente presentata giovedì 6 marzo 2025, a Palazzo Naselli Crispi,  sede del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, la 10° edizione della manifestazione "La Furiosa", in programma sabato 8 e domenica 9 marzo 2025 a Ferrara. 

L'iniziativa nasce dal desiderio di rivivere lo spirito autentico del ciclismo di un tempo, affrontando il percorso con biciclette costruite prima del 1987 e abbigliamento rigorosamente vintage, coniugando la passione per le biciclette d'epoca con la scoperta del territorio ferrarese. La partenza è fissata per le ore 9.30 da Piazza Trento Trieste, nel cuore di Ferrara, città patrimonio UNESCO e simbolo italiano della bicicletta. Da qui, i partecipanti pedaleranno lungo le mura cittadine prima di addentrarsi nelle campagne degli Estensi.

All'incontro con i giornalisti sono intervenuti Simone Zannini, organizzatore e presidente - Po River asd-aps; Massimo Ravaiolivice presidente del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara; Marcello Zappaterraconsigliere regionale Emilia-Romagna; Francesco Carità, assessore allo Sport del Comune di Ferrara; Matteo Fornasiniassessore al Turismo del Comune di Ferrara. 

Il tracciato di "La Furiosa" si snoderà per 62 km in pianura, attraversando un suggestivo alternarsi di strade bianche e percorsi a bassa percorrenza che costeggiano i canali gestiti dal Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara. Il giro terminerà sulla splendida ciclabile della Destra Po prima di fare ritorno in centro città. Lungo il percorso, i partecipanti avranno l'opportunità di ammirare panorami rurali e rinascimentali, oltre che degustare i prodotti locali. In particolare, Villa Mensa di Copparo e il Castello di Fossadalbero accoglieranno i ciclisti per un'esperienza enogastronomica unica. All'arrivo, i partecipanti potranno godere di un pranzo finale negli storici imbarcaderi del Castello Estense, un'occasione per rilassarsi e celebrare insieme la giornata, all'insegna della passione per il ciclismo d'epoca.

A garantire la sicurezza dei partecipanti saranno presenti le auto storiche dell'Officina Ferrarese, le moto del Moto Club "Casco Matto" affiancati dalle Polizie Locali di Ferrara e Copparo e Riva del Po e del Radio Club di Copparo. Inoltre, durante il week-end di gara, Piazza Trento e Trieste ospiterà il Mercato Vintage, dove sarà possibile acquistare biciclette d'epoca, pezzi di ricambio e abbigliamento ciclistico vintage. Per i più piccoli sarà allestito un percorso Gimkana, con istruttori esperti delle società Otello Putinati e San Carlese.

Le iscrizioni sono aperte online sul sito ufficiale della manifestazione www.lafuriosa.com e saranno possibili anche sabato pomeriggio e domenica mattina presso Palazzo Naselli-Crispi, sede del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara. Per partecipare è necessario disporre di una bicicletta costruita prima del 1987 e di un certificato medico per attività sportiva non agonistica in corso di validità.
Simone Zannini Presidente di Po River asd, organizzatore della manifestazione, sottolinea che, eccezionalmente, le iscrizioni saranno aperte online fino a Sabato 8 Marzo alle ore 18.00 e in segreteria fino a Domenica 9 ore 08.00.

Immagini scaricabili: