PARI OPPORTUNITA' - Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 nella sala Estense di Ferrara a cura di associazioni territoriali - Ingresso gratuito
"Corpi Liberi. Rispetta le diversità", al via il festival per contrastare le discriminazioni
20-03-2025 / Giorno per giorno

Sabato 22 marzo 2025 a partire dalle 16, nella Sala Estense del Comune di Ferrara, avrà inizio il Festival multidisciplinare denominato "Corpi Liberi" organizzato dalle Associazioni locali Antenne territoriali di contrasto alle discriminazioni, che si concluderà nella giornata successiva - sempre in Sala Estense - domenica 23 marzo alle 18. Il Festival prevede diverse performance artistiche, workshop, dibattiti aventi come tema comune l'immagine del corpo.
Conversazioni, spettacoli, film e laboratori, previsti nelle due giornate, saranno occasione di approfondimento per fornire informazioni, stimolare riflessioni, scardinare stereotipi e rimuovere pregiudizi.
L'iniziativa è stata illustrata nel corso di una conferenza stampa svoltasi giovedì 20 marzo 2025 in residenza municipale da Angela Travagli, assessore comunale alle Politiche di Parità, Teresa Graziani, presidente Associazione Lo Specchio Aps Ferrara, Manuela Macario e Olena Musyka, Arcigay Ferrara "Gli Occhiali D'oro" Aps Ferrara.
Il Corpo diventa il filo conduttore per affrontare tematiche indispensabili per la costruzione di relazioni umane basate sul rispetto delle diversità, assumendo maggiori consapevolezze su che cosa possa risultare pregiudiziale, degradante e offensivo, riflettendo sulla matrice sociale delle varie forme di bullismo, molestie, violenze e discriminazioni, agite in forma consapevole e/o inconsapevole..
"Anzitutto mi preme ringraziare - ha affermato nel corso dell'incontro di presentazione l'assessore alle Pari Opportunità Angela Travagli - le Associazioni Antenne territoriali di contrasto alle discriminazioni, presenti oggi, per aver unito le forze e le idee ed aver prodotto un evento multidisciplinare di particolare originalità ed estro artistico che, attraverso talk e workshop, stand-up Comedy show, Film e Music Live, affronta argomenti di grande attualità inerenti le discriminazioni che insistono sui corpi e sulle identità non conformi".
L'evento "Corpi Liberi", che gode del Patrocinio del Comune di Ferrara oltre ad un contributo da parte della Regione Emilia Romagna, si colloca all'interno delle iniziative di dimensione territoriale che promuovono il superamento di condizioni di svantaggio derivanti da pratiche discriminatorie e sappiano rapportarsi e coinvolgere la comunità locale con particolare attenzione alle nuove generazioni.
"L'attività di sensibilizzazione e informazione della cittadinanza - ha sottolineato l'assessore Travagli - è fondamentale per promuovere una visione della società capace di riconoscere e rispettare le differenze, rafforzando così la coesione sociale e prevenendo potenziali discriminazioni e conflittualità. Queste due giornate di interventi rappresentano infatti una concreta azione positiva che intende promuovere una cultura del rispetto per la persona e la dignità di ogni individuo. Grazie quindi alle Associazioni Arcigay Ferrara APS "Gli Occhiali d'Oro" il Centro Donna Giustizia APS, l'associazione Lo Specchio OdV, l'Associazione Dammi La Mano aps di Famiglie Affidatarie e Adottive, per aver elaborato e condiviso un unico progetto volto a convogliare le sinergie e le risorse a disposizione per diffondere una cultura della coesione e del rispetto delle differenze, con la consapevolezza che questa - e solo questa - sia la strada giusta per promuovere un cambiamento positivo verso una società più equa e inclusiva".
Questo in dettaglio il programma degli appuntamenti delle due giornate illustrato da Manuela Macario, in rappresentanza delle associazioni organizzatrici:
> Sabato 22 marzo ore 16.00 Apertura Festival
- Ore 16.30 Talk e workshop Pregiudizi e Stigma HIV con Danilo Caiano autore e regista teatrale, attivista HIV. Introduce Matteo Gilli, responsabile Ferrara Ceckpoint Vivere con hiv stigma e pregiudizio.
- Ore 21.00 Stand-up Comedy Show Una donna con le palle con Simonetta Musitano, attrice comica trans. Un monologo ironico capace di far ridere ma anche di estroflettere raccontando cosa significhi essere una donna in transizione.
> Domenica 23 marzo ore 10.30 proiezione film "20mila specie di api" di Estibaliz Urresola Solaguren. Una regia agile che esplora il tema del genere e ci fa porre delle domande, impedendoci di chiamarcene fuori. Riflessione e critica con Arianna Prevedello esperta di cinema e animatrice culturale.
- Ore 16.00 Musica e spettacolo con "I Musicanti di Ferrara", il primo gruppo inclusivo di musicisti nato sul territorio.
- Ore 18.00 chiusura dei lavori e saluti.
Tutti gli eventi in programma nelle due giornate sono ad ingresso libero e gratuito, fino ad esaurimento posti.
Links:
Immagini scaricabili:


