Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ferrara partecipa all'''Earth Hour 2025", la mobilitazione globale per il clima e la biodiversità

AMBIENTE - Sabato 22 marzo 2025 dalle 20:30 alle 21:30 lo spegnimento dell'illuminazione del Castello Estense. Vicesidnaco Balboni: "gesto simbolico, con un messaggio chiaro: per affrontare le sfide ambientali serve l'impegno di tutti"

Ferrara partecipa all'''Earth Hour 2025", la mobilitazione globale per il clima e la biodiversità

21-03-2025 / Giorno per giorno

Un'ora di spegnimento simbolico del principale monumento cittadino per richiamare l'attenzione sul tema del cambiamento climatico e la salvaguardia del pianeta. E' così che anche quest'anno il Comune di Ferrara parteciperà all'iniziativa "Earth Hour - L'Ora della Terra", promossa dal Wwf Internazionale per sabato 22 marzo 2025. Per l'occasione, infatti, la Giunta comunale ha previsto lo spegnimento simbolico, dalle 20:30 alle 21:30, dell'illuminazione architetturale del Castello Estense, a conferma della propria attenzione per le problematiche della sfida climatica e della difesa della biodiversità.

"Il cambiamento climatico - dichiara il vicesindaco Alessandro Balboni, con delega all'Ambiente - è uno dei grandi problemi del nostro tempo, una realtà che incide sempre più sulle nostre vite e sul nostro territorio. Aderire all'Earth Hour significa ribadire il nostro impegno nella transizione ecologica, nella riduzione delle emissioni e nella tutela della biodiversità. Spegnere per un'ora l'illuminazione del Castello è sì un gesto simbolico, ma che rappresenta un messaggio chiaro: per affrontare le sfide ambientali serve l'impegno di tutti, dalle istituzioni ai singoli cittadini. Come amministrazione, siamo convinti che ogni azione, anche la più piccola, possa fare la differenza se diventa parte di un percorso più ampio verso la sostenibilità".

L'evento, che coinvolge cittadini e comunità di tutto il pianeta, è giunto quest'anno alla sua diciannovesima edizione e rappresenta la più grande mobilitazione globale organizzata dal Wwf per richiamare l'attenzione sulla crisi climatica e sulla necessità di un impegno collettivo per la difesa del pianeta.

L'iniziativa vedrà spegnere le luci di monumenti, edifici simbolici e piazze in tutta Italia e nel mondo, per un'ora di buio simbolico a sostegno del pianeta.

Ulteriori informazioni sull'iniziativa "Earth Hour 2025" sui siti ufficiali:
https://www.earthhour.org
https://www.wwf.it/cosa-facciamo/eventi/earth-hour-2025

Immagini scaricabili:

earth hour.webp