Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Acquistabili sulla rete internet i permessi di accesso alla ZTL

SISTEMA MUSA - Da giovedì 17 maggio al via la nuova modalità di pagamento telematico. Informazioni sul sito 'musa.comune.fe.it

Acquistabili sulla rete internet i permessi di accesso alla ZTL

15-05-2012 / Giorno per giorno

Si è svolta stamane, martedì 15 maggio in residenza municipale, la presentazione del sistema di pagamento online per gli accessi alla ZTL. All'incontro con i giornalisti hanno partecipato il sindaco Tiziano Tagliani, gli assessori comunali Chiara Sapigni e Aldo Modonesi, insieme al direttore generale del Comune di Ferrara Roberto Finardi, alla comandante del Corpo di Polizia municipale Laura Trentini e al direttore di Lepida Spa Gianluca Mazzini, che hanno illustrato come da giovedì 17 maggio sarà possibile acquistare online i permessi di accesso alla ZTL di Ferrara, evitando di recarsi ogni volta all'Ufficio Rilascio Permessi ZTL di via Kennedy. Per attivare la procedura online sarà sufficiente avere a disposizione una connessione ad internet, un indirizzo di posta elettronica (e-mail) e una carta di credito, anche prepagata, oltre ovviamente ad essere in possesso dei requisiti previsti dal Regolamento per l'accesso alle zone a traffico limitato. Il pagamento avviene attraverso la piattaforma PayER, sistema progettato da Lepida Spa e Regione Emilia Romagna per enti pubblici e privati, che garantisce la totale sicurezza della transazione bancaria e provvede a inviare al cittadino le mail di conferma contenenti tutti gli estremi della transazione stessa. La commissione dovuta per il pagamento attraverso carta di credito ammonta allo 0,85% dell'importo totale, risultando pertanto decisamente inferiore rispetto ad altri tradizionali metodi di pagamento (bollettino postale, bonifico bancario, ecc.).
Con il pagamento online dei permessi ZTL il Comune di Ferrara introduce per la prima volta questo sistema già ampiamente utilizzato sulla rete internet. A questa prima esperienza seguiranno - è stato confermato nel corso dell'incontro - altri servizi erogati dall'Amministrazione comunale sempre utilizzando la piattaforma regionale PayER, in particolare nei prossimi mesi si procederà con il settore delle Attività produttive e con il pagamento delle sanzioni amministrative.
All'incontro erano presenti anche dirigenti e funzionari comunali Fabio De Luigi, Monica Zanarini e Maddalena Ferrazzi che hanno descritto nel dettaglio le diverse fasi della procedura telematica, simulando in diretta una richiesta e il pagamento online di alcuni permessi.

MUSA: SISTEMA DI PAGAMENTO ONLINE - LA SCHEDA
(a cura del Servizio Sistemi Informativi e del Servizio Infrastrutture Mobilità e traffico)

Il sistema consente di acquistare permessi giornalieri e permanenti per l'accesso alla ZTL previa verifica dei requisiti necessari (es. residenti in ZTL, artigiani che devono accedere alla ZTL per lavoro, etc).
Per usufruire del servizio occorre ottenere le credenziali di accesso, presentandosi di persona una sola volta presso l'ufficio di via Kennedy 6 (palazzina nel Parcheggio Centro Storico) per effettuare l'apposita domanda, allegando la documentazione eventualmente richiesta (la modulistica sarà scaricabile online dal sito del Comune http://musa.comune.fe.it).
Nel caso di richiesta di un permesso permanente, nella domanda dovrà essere indicato l'utilizzo del pagamento online e se si desidera ricevere il permesso direttamente a casa. Una mail informerà dell'accoglimento dell'istanza e attraverso apposita pagina web si potrà accedere al servizio. Il pagamento online sarà comprensivo dei bolli di legge se richiesti.
Nel caso di richiesta di permesso giornaliero all'utente verrà assegnato un "Carnet virtuale di Permessi" di validità annuale, dal quale potrà essere staccato di volta in volta il permesso desiderato. Anche in questo caso, attraverso il sito internet, il permesso sarà creato e pagato direttamente online, quindi stampato nella propria sede (casa, ufficio, ...). Questo tipo di servizi è particolarmente orientato a tutti coloro che accedono ZTL con periodicità.
Sarà inoltre possibile verificare lo stato del pagamento dei propri permessi, il numero e le caratteristiche dei permessi già acquistati e tutte le informazioni sulle transazioni bancarie effettuate collegandosi al sito "http://permessiztl.comune.fe.it".



























Links: