AMBIENTE E CULTURA - Conclusa la prima edizione nel chiostro di San Paolo
Eco&Food: il festival della sostenibilità chiude con quasi 2.500 presenze
15-05-2012 / Giorno per giorno
(Comunicato a cura degli organizzatori)
Il Festival Eco&Food, per uno stile di vita ecosostenibile, conclude la sua prima edizione con l'apprezzamento del pubblico.
Durante la tre giorni nel Chiostro di San Paolo, dall'11 al 13 maggio scorsi, quasi 2.500 persone hanno potuto ascoltare e confrontarsi su tematiche relative alla sostenibilità ambientale ed al consumo critico e consapevole. Regista della manifestazione, patrocinata da Comune e Provincia, è stato il Comitato ferrarese Bio&Food che l'ha organizzata con il sostegno di Arci Ferrara e il coinvolgimento di un'ampia serie di associazioni, operatori e soggetti del territorio.
Particolarmente apprezzato è stato il taglio informale e non convenzionale della maggior parte dei dibattiti, in cui appassionati e curiosi hanno potuto confrontarsi direttamente con i relatori invitati sul palco della manifestazione.
Il festival, che ha ospitato espositori del settore agricolo e del comparto tecnologia/servizi, ha coinvolto una platea trasversale, composta da famiglie con bambini, anziani e sopratutto tanti giovani.
Quest'ultimo aspetto, la presenza giovanile, è una delle maggiori soddisfazioni del Comitato Organizzativo, poiché obiettivo principale dell'evento era appunto la sensibilizzazione e l'educazione delle "nuove" coscienze.
Ogni sera il Chiostro di San Paolo è stato teatro di ottima musica e di ottima cucina, i partecipanti hanno potuto divertirsi sorseggiando un cocktail naturale biologico, dibattendo di sostenibilità e svagandosi con "leggerezza consapevole".
Un grazie particolare, da parte degli organizzatori, va a tutti i collaboratori del festival Eco&Food, che hanno contribuito ad una prima, e si spera non ultima, puntata di una manifestazione che aggiunge un altro tassello alla crescita culturale e sociale della città di Ferrara.