Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "La gestione di un giornale a scuola": Mauro Presini racconta l'esperienza trentennale della "Gazzetta del Cocomero"

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 9 aprile 2025 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web

"La gestione di un giornale a scuola": Mauro Presini racconta l'esperienza trentennale della "Gazzetta del Cocomero"

07-04-2025 / Giorno per giorno

Il giornale scolastico come strumento di espressione per i più piccoli. Questo il tema della conferenza in programma mercoledì 9 aprile 2025 alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea (via Scienze 17, Ferrara), a cura di Mauro Presini, maestro elementare e coordinatore del giornale dei bambini "La Gazzetta del Cocomero".

L'incontro, dal titolo "La gestione di un giornale a scuola: dagli articoli al bilancio",  rientra nel ciclo "I colori della conoscenza. I Linguaggi e le Scienze" promosso dall'Istituto Gramsci di Ferrara e potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
La nostra Costituzione afferma che tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero. Quel "tutti" riguarda anche i bambini e le bambine che hanno diritto di esprimere liberamente le loro opinioni con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione su questioni che li riguardano, in modo che vengano ascoltate e considerate.
Fare un giornale a scuola può diventare un modo per concretizzare questo diritto perché sviluppa percorsi di apprendimento cooperativi e multidisciplinari, incentiva l'autonomia, insegna il senso di responsabilità. Di questo e dell'esperienza ormai trentennale de "La Gazzetta del Cocomero" parlerà il maestro Mauro Presini nell'incontro del 9 aprile in Sala Agnelli.

Mauro Presini è maestro elementare; dalla metà degli anni Settanta si occupa di integrazione scolastica degli alunni con disabilità. Dal 1992 coordina il giornalino dei bambini "La Gazzetta del Cocomero" e dal 2016 è caporedattore di "Astrolabio", il giornale del carcere di Ferrara. Scrive su varie riviste e ha collaborato alle seguenti pubblicazioni: Bambini che sopravvivono alla guerra, a cura di Andrea Canevaro ed Elena Malaguti (2001); A scuola insieme, con Daniele Civolani (2008); La scuola è di tutti, con Girolamo De Michele (2010); La corrispondenza scolastica ai tempi di internet, a cura di Franco Lorenzoni (2016).

Gli incontri del ciclo "I colori della conoscenza" hanno valore legale di corso di formazione-aggiornamento ai sensi del DM prot. n. 802 del 19/6/2001, DM prot. n. 10962 dell'8/6/2005. Ai docenti iscritti verrà rilasciato attestato di frequenza e agli studenti iscritti attestato per accedere al credito formativo (info: gramsciferrara@gmail.com; kappadaniela32@gmail.com)

La locandina con il programma del ciclo: 'I colori della conoscenza' gennaio-maggio 2025

Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it

Link diretto al canale youtube Archibiblio web con le dirette e l'archivio delle registrazioni degli incontri: https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg

Immagini scaricabili:

9aprile 2025 ariostea.jpg