Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Uscire dalla violenza": proseguono le attività a sostegno delle vittime

PARI OPPORTUNITA' - Riunione provinciale in Comune sulle attività di prevenzione e contrasto alla violenza

"Uscire dalla violenza": proseguono le attività a sostegno delle vittime

11-04-2025 / Giorno per giorno

Si  è svolta mercoledì 9 aprile 2025, in Via Boccaleone 13, la riunione di lavoro con  i Sindaci,  Assessori e Referenti Tecnici dei Comuni del territorio provinciale,  convocata dall'Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Ferrara Angela Travagli per condividere la prosecuzione del progetto di respiro provinciale "Uscire dalla Violenza"  che riguarda tutte le attività di prevenzione, contrasto alla violenza, protezione, consulenza e sostegno psicologico e legale,  nonché di ascolto e presa in carico delle donne vittime di violenza  e dei/delle loro figli/ie, e che comprende due Case Rifugio ad indirizzo segreto per l'accoglienza in emergenza di donne vittime di violenza a forte rischio di incolumità, oltre alla presenza di n.06 Sportelli di Ascolto decentrati e dislocati sul territorio provinciale.

Il progetto provinciale "Uscire dalla Violenza", oltre alle attività sopra citate, si occupa di realizzare azioni di mediazione con i servizi per l'orientamento e il recupero del lavoro, mediazione con le istituzioni territoriali per la ricerca di una casa e per  l'attivazione di percorsi di uscita dall'isolamento mirati al raggiungimento, da parte delle donne minacciate o vittime di violenza, dell'autonomia personale.

L'assessore Angela Travagli, che in questo mandato ha assunto - tra le altre -  la delega delle Pari Opportunità, ha promosso l'incontro di lavoro volutamente in presenza per poter conoscere personalmente le proprie interlocutrici e/o interlocutori, per condividere con le stesse una visione di interventi e politiche di pari opportunità e pari diritti a lungo raggio che possano sostenere questo territorio per contrastare efficacemente il fenomeno della violenza, ancora oggi  troppo titolato sulla cronaca nera, ed implementare gli strumenti a disposizione per sostenere le situazioni di vulnerabilità legate a questo ambito.

Il Comune di Ferrara, attraverso l'Assessorato alle Pari Opportunità, coordina dal 2011 il progetto sovra distrettuale in parola a cui aderiscono e partecipano economicamente, con una propria quota parte,  tutti i Comuni del territorio provinciale.

Il Bando per la gestione delle attività legate al  progetto provinciale "Uscire dalla Violenza"  è in scadenza il prossimo 30 giugno, per cui si rende necessario provvedere ad un nuovo procedimento ad evidenza pubblica che rinnovi l'affidamento della gestione delle stesse in continuità con quelle in  essere e magari contemplare ulteriori servizi a favore di tutta la rete provinciale.

"Ringrazio le colleghe Amministratrici e gli Amministratori presenti con i quali ho trovato un'intesa  immediata - afferma l'assessore Angela Travagli - con una corrente di sintonia che normalmente si instaura tra persone di carattere che non si fanno intimorire dalle problematiche ma investono nelle soluzioni possibili che il nostro mandato ci impone. Sono soddisfatta della collaborazione che insieme andremo a definire, meglio e nel dettaglio, nei prossimi giorni, ma sono certa che non avremo difficoltà a trovare attuabilità nel percorso che insieme andremo a tracciare. Ringrazio l'Ufficio delle Pari Opportunità per l'importante e valido sostegno, punto di riferimento a livello provinciale".

All'incontro hanno partecipato:

Mangolini Daniela Ass.re Cultura, Istruzione, Servizi Sociali Comune di Goro
Gessica  Massarenti,  Comune di Mesola,  Ass.  al Bilancio, Pubblica Istruzione
Rita Canella, Comune di Tresignana,  Ass.  alle Pari Opportunità
Elisabetta Zavatti, Unione dei Comuni Terre del Reno, Ass.  alle Pari Opportunità, Pubblica
Istruzione
Dalila Delogu, Comune di Cento, Ass.  alle Politiche Sociali
Roberta Sarti,  Comune di Cento Resp. UDP Distretto Ovest
Francesca Lambertini, Comune di Vigarano Mainarda, Ass.  alle Pari Opportunità
Francesca Buraschi, Comune di Copparo, Ass. Pubblica Istruzione, Formazione e Cultura
Davide Zanotti,  Assessore Comune di Argenta, 
Ilaria Bosi, Comune di Argenta, funzionaria amministrativa
Cristiano Benetti,  Comune di Argenta, Direttore ASPEMS (Argenta, Portomaggiore, Ostellato)
Silvia Boni, Comune di Ostellato, Ass. alle Pari Opportunità
Enrico Mancinelli, Comune di Jolanda di Savoia, Vice Sindaco
Patrizia Alberici, Comune di Poggio Renatico, Ass. alle Pari Opportunità
Graziella Ferretti, Comune di Codigoro, Ass. alle Pari Opportunità
Alessandra Avanzi , Comune di Codigoro, Capo Servizio Servizi Sociali e Pari Opportunità
Monia Ricci,  Unione Terre Fiumi  Resp. Settore Welfare
Sara Novelli, Comune di Goro, istruttore amministrativo settore welfare
Angela Travagli, Assessore alle PARI OPPORTUNITA' Comune di Ferrara

(Comunicato a cura dell'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Ferrara)

Immagini scaricabili: